Home Breaking News SPIAGGE DEL LAZIO, ECCO LA MAPPA CON LE AREE PIU’ INQUINATE

SPIAGGE DEL LAZIO, ECCO LA MAPPA CON LE AREE PIU’ INQUINATE

Spiagge Lazio.  Risultati non molto incoraggianti dopo il rapporto Goletta Verde di Legambiente. Ecco la mappa pubblicata da Il Tempo con le aree più inquinate.

Secondo lo schema interpretativo proposto  da Legambiente, come indicato nella mappa, entro i limiti dei parametri sull’inquinamento ci sono solo le spiagge di Montalto di Castro in provincia di Viterbo e quelle di Terracina e Fondi. Per il resto il giudizio è impietoso: le spiagge sono inquinate o fortemente inquinate a Ladispoli, Cerveteri, Fregene, Santa Marinella, Tarquinia, Pomezia, Nettuno e Latina.

Spiega Legambiente che quando i valori che indicano la presenza di agenti inquinanti o batteri superano il livello massimo stabilito dalle norme, l’area viene classificata come «inquinata». E la classificazione è«fortemente inquinata» quando i valori rilevati sono superiori al doppio e oltre il limite di legge.

Per  quanto riguarda la cartellonistica informativa, obbligatoria per i Comuni da anni, dovrebbe far conoscere la classe di qualità del mare, ma è praticamente assente. Nel Lazio, c’è soltanto un cartello rispetto ai 24 punti analizzati, collocato a Nettuno vicino a un cartello di divieto di balneazione.

«La “mala depurazione è un’emergenza ambientale che va affrontata con urgenza, visto tra l’altro che siamo stati anche condannati a pagare all’Ue una multa da 25 milioni di euro, più 30 milioni ogni sei mesi finché non ci metteremo in regola. Visto che in molti casi si tratta di situazioni croniche, Legambiente presenterà nuovi esposti alle autorità», Andrea Minutolo, coordinatore dell’Ufficio scientifico di Legambiente.

Goletta Verde e Goletta dei Laghi analizzano la qualità del mare e dei laghi, a caccia di inquinamento, punti critici e scarichi fognari non depurati che mettono a repentaglio la salute dei bagnati e quella dell’intero ecosistema.

Tutti i dati in Italia: https://www.legambiente.it/golettaverde-map/

Anche se quest’anno alcuni comuni laziali hanno ottenuto la bandiera blu per le migliori spiagge: Latina (spiaggia di Latina Mare), Sabaudia (Lungomare), San Felice Circeo (Litorale), Terracina (spiagge di Levante e Ponente), Sperlonga (spiagge di Ponente, Lago Lungo, Levante, Bazzano) Gaeta (Spiagge Arenauta, Ariana, Sant’Agostino, Serapo) e Ventotene (Cala Nave). Oltre alla spiaggia di via della Rena a Trevignano romano, “il riscatto del lago di bracciano, una vittoria che abbiamo portato avanti per difenderlo”, come dichiarò il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Leggi anche: https://www.teleambiente.it/bandiere-blu-2018-spiagge-italiane-lazio-trevignano/