Samanta e Debora Togni nel corso di un incontro con i fans, a Terni, hanno raccontato la loro esperienza nel reality televisivo Pechino Express: le loro nostalgie, la determinazione e l’importanza di questo lungo viaggio, ai limiti della sopravvivenza, per riscoprire se stesse. Le due sorelle si sono svelate ai microfoni di Teleambiente.
Grande accoglienza a Terni per le due sorelle, Samanta e Debora Togni, reduci da Pechino Express 2025, il reality televisivo dedicato all’avventura, andato in onda su Sky, che quest’anno ha previsto un viaggio on the road tra Filippine, Thailandia e Nepal.
L’esperienza delle due sorelle ternane, la prima nota ballerina e conduttrice televisiva, la seconda personal trainer e bagnina, si è conclusa all’alba della semifinale del programma, al termine dell’ottava puntata.
Al Meet and greet, dedicato a loro, Samanta e Debora Togni hanno raccontato la loro esperienza, con le telecamere di Teleambiente, eravamo lì.
Le sorelle ci hanno riferito anche cosa c’era nel loro enorme zaino rosso: “Abbiamo portato un lenzuolino di cotone, da viaggio, tipo sacco a pelo cioè quel lenzuolo che poi abbiamo utilizzato nel primo periodo, perché non sapevamo dove saremo finite e quindi abbiamo pensato un po’ all’igiene, almeno all’inizio”.
“Poi invece abbiamo mollato tutto – ha scherzato Debora Togni – e infatti mi sono beccata le pulci, però va bene uguale”.
“Nello zaino – ha confidato Debora – avevo portato un portafortuna che mi aveva regalato una mia amica, mi ha detto portalo sempre con te, e me lo sono portato sempre con me”.
“Io – ha aggiunto Samanta – la foto di mio figlio. Poco tempo prima ho fatto la fototessera insieme a lui e me la sono portata”.
Le difficoltà
“In realtà – ha sottolineato Samanta Togni – sapevamo che era un’esperienza con un inizio con una fine, per cui non è che parti dicendo, vabbè non torno più, per cui ho cercato sinceramente di vivermi il momento, ogni momento. Qualche momento di nostalgia c’è stato, tipo un po’ di nostalgia per la doccia calda e comoda. Però sono partita consapevole, questa è un’esperienza che non si ripeterà mai più, per cui ho cercato di godermi ogni istante”.
“Anche io – ha continuato Debora Togni – forse qualche attimo di nostalgia l’ho avuto, perché con mia mamma, siamo abituate a sentirci tante volte al giorno, ma poi ho detto: ‘tanto so che mia mamma sta bene, che è contenta che noi siamo qui, specialmente insieme’, quindi ho bollato questa parte più drammatica, più emotiva e ho vissuto al massimo il viaggio”.
“Questo viaggio è servito – ha proseguito Samanta Togni – perché quando tu fai un’esperienza così, sai che a casa hai lasciato la famiglia e ci sono persone che ti supportano. Per cui lo facciamo per noi, però anche per dare soddisfazione a chi ci guarda, a chi ci vuole bene”.
A Teleambiente e sorelle, hanno svelato anche qualche ‘dietro le quinte’ esilarante, che ancora le fa sorridere, che in tv, non è andato in onda: “Per fortuna non hanno montato la mia canzoncina in filippino, di cui non ho imparato neanche una parola, quindi mi hanno evitato una gran figuraccia davanti a tutta Italia”.
Insieme in tv?
“Ci piacerebbe tornare a fare qualcosa insieme in tv – hanno confessato le sorelle Togni – magari qualche altro reality, altrimenti ci vedrete nelle storie di casa che facciamo insieme, quelle che facciamo con il telefono, comunque sarebbe bellissimo fare tv insieme, veramente bello”.
“Tornando a Terni -ha raccontato Debora – abbiamo avuto un’accoglienza molto calorosa e non me l’aspettavo, mi sono ricreduta molto”.
“È stata una bellissima esperienza ed è stato anche molto bello – ha affermato Samanta Togni – vedere come ci hanno percepito anche da casa, perché non è scontato. Tu quando parti vivi un’esperienza, poi dopo non sai il risultato, come vieni poi rivisto da casa, come vieni percepito, invece noi siamo state sempre, diciamo, sostenute”.
“Noi siamo state sempre vere – hanno precisato le sorelle Togni ancora a Teleambiente – ma non è detto che essere vere, piaccia sempre. Siamo riuscite a mandare un bel messaggio, ‘la sorellanza’, che è una cosa molto bella. Si nota che siamo molto legate, e questo credo che alla gente piaccia molto”.
“Quando uno parte per un viaggio di questo tipo – ha ricordato Samanta Togni – non può tornare allo stesso modo di quando è partito. Io mi sono riconnessa, lontana dai telefoni, dall’orologio, non sono stata distratta da tutto quello che giornalmente ci distrae, nel quotidiano, per cui ho avuto tempo di riflettere, di pensare, anche di ritrovarmi. Ho vissuto questa esperienza in un momento particolare della mia vita, importante, e per me ‘Pechino Express’ è stato proprio terapeutico”.
“Io sono partita che avevo perso un po’ la fiducia in me stessa dopo tante cose successe nella vita, ma devo dire che questo viaggio – ha concluso Debora Togni – mi ha fatto ricredere, ed ora ho una consapevolezza diversa”
Nel corso della loro ultima ‘fatica televisiva’ non è mancato inoltre anche un piccolo incidente di percorso, Debora Togni, durante l’ottava tappa, 430 chilometri con arrivo a Pokhara, ai piedi del massiccio dell’Annapurna, nella seconda città del Nepal dopo Katmandu, ha messo male un piede ed è caduta a terra. Nonostante il dolore molto forte, la stoica concorrente ternana, è andata avanti, non mollando ed arrivando fino alla fine del percorso.
Il pomeriggio si è concluso tra curiosità, aneddoti, selfie, autografi ed abbracci.
Lo speciale è in onda su Teleambiente