Home Animali Negli Stati Uniti non è più obbligatorio testare farmaci sugli animali

Negli Stati Uniti non è più obbligatorio testare farmaci sugli animali

Negli Stati Uniti non è più obbligatorio testare farmaci sugli animali

La novità è stata introdotta dalla Food and Drug Administration e prevede che la fase di sperimentazione animale dei farmaci possa essere sostituita con sperimentazioni di altro tipo come modelli computazionali e la tecnologia organ-on-a-chip

Negli Stati Uniti non sarà più obbligatorio testare medicinali sugli animali prima di poter effettuare test sugli esseri umani. Si tratta di una novità appena introdotta dalla Food and Drug Administration, l’agenzia federale statunitense che si occupa di regolamentare i prodotti alimentari e farmaceutici.

I test sugli animali, dunque, saranno ancora possibili ma non obbligatori. La legge è stata firmata dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden e apre la strada a metodi alternativi di sperimentazione dei farmaci prima dell’ultima fase, cioè quella in cui i prodotti vengono testati sugli esseri umani.

La fase di sperimentazione animale, dunque, sarà sostituita da simulazioni al computer che studiano le reazioni dei tessuti alle molecole del farmaco o dalla cosiddetta tecnologia organ-on-a-chip, che consiste nell’utilizzo di un microchip che replica l’interazione tra il farmaco e le funzioni degli organi umani.

Articolo precedenteEmergenza alluvioni in California, almeno 18 morti tra cui un bambino
Articolo successivo“Le cucine a gas fanno male alla salute”, negli Usa si pensa di vietarle