Speciale Sanremo 2024, prima serata, Amadeus batte se stesso, share più alto dal 1995

Grande successo di ascolti per la prima serata del Festival di Sanremo. Nello speciale di Teleambiente Angelina Mango, Rose Villain e l’intervista con Mirko Casadei

L’ultimo festival targato Amadeus, parte con il botto.
Con il 65.1% di share di media raccolto ieri dalla prima serata di Sanremo 2023, infatti, Amadeus batte ancora se stesso e centra il risultato più alto dal 1995, quando il festival condotto da Pippo Baudo, con Anna Falchi e Claudia Koll, esordì con il 65.15% di share.

Lo scorso anno, nel 2023 il festival, sempre guidato da Amadeus, aveva ottenuto nella prima serata una media del 62.5%, nel 2022 del 54.7%, nel 2021 del 46.6%, nel 2020 del 52.2%.

La prima parte della prima serata (dalle 21.25 alle 23.31) ha raccolto 15 milioni 75mila spettatori con il 64.3% di share; la seconda parte (dalle 23.34 all’1.59) ha fatto segnare 6 milioni 527mila con il 66.9%.

L’anno scorso la prima parte della prima serata aveva raccolto 14 milioni 160mila telespettatori pari al 61.7% di share nella prima parte e 6 milioni 296mila con il 64.4% nella seconda.

Ospiti

Sul palco questa sera, John Travolta che farà una gag con Fiorello, Giovanni Allevi che torna a Sanremo per raccontare la sua battaglia con la malattia, il cantante e attore Leo Gassman che presenterà il film su Franco Califano ed il cast di Mare Fuori.

Inoltre la Nuova Orchestra Santa Balera celebrerà i 40 anni dall’uscita di Romagna mia’.
Con le telecamere di Teleambiente abbiamo intercettato il cantante Mirko Casadei, figlio di Raoul.

Per quanto riguarda la gara, si esibiranno 15 cantanti presentati dai 15 che invece canteranno giovedì.

Questo l’ordine di uscita e gli accoppiamenti dei cantanti in gara.

Fred De Palma presentato da Ghali,  Renga e Nek da La Sad, Alfa da Mr. Rain, Dargen D’Amico da Diodato, Il Volo da Rose Villain, Gazzelle dai BNKR44, Emma  da Santi Francesi, Mahmood  da Alessandra Amoroso, BigMama presentata da Il Tre, The Kolors da Angelina Mango, Geolier da Fiorella Mannoia, Loredana Bertè presentata da Sangiovanni, Annalisa presentata da Maninni, Irama presentato dai Ricchi e Poveri, Clara presentata da Negramaro.

In conduzione accanto ad Amadeus, a 30 anni dal successo di ‘E poi’, ci sarà la cantante Giorgia.