Il musicista ternano Cristian Pratofiorito a Sanremo a presentare il suo nuovo progetto da cantautore. “Scrivere per altri – ha detto – va bene come mestiere, non come forma artistica”.
A Sanremo, nella settimana del festival abbiamo incontrato un talentuoso musicista di Terni, Cristian Pratofiorito, che dopo anni di carriera, dietro le quinte, come compositore, arrangiatore e turnista, ha sentito l’esigenza di intraprendere la carriera da cantautore.
Con le telecamere di Teleambiente, lo abbiamo intervistato.
“Nella mia vita – ha raccontato Il Prato – ho sempre fatto il musicista, l’arrangiatore, il compositore, per altri, e adesso è arrivato anche questo step, della carriera, ci proviamo, è divertente”.
“La mia carriera da cantautore – ha detto – è iniziata circa un anno fa, prima scrivevo anche per altri, poi ho avuto l’esigenza di poter esprimere la musica ‘secondo me’. Oggi c’è la moda di fare le canzoni su una base, con il beat e sopra ci si scrive. Io invece penso che la musica vada apprezzata nella sua completezza e dunque anche la scrittura, va intesa in questa maniera e cerco di scrivere in questo modo. Infatti non ho un genere ben specifico”.
“La differenza tra lo scrivere per me o per un altro – ha aggiunto l’artista – è la libertà che posso avere. Quando scrivo le mie canzoni, le mie idee musicali non le devo ingabbiare, le posso lasciare andare libere e si auto costituiscono, mentre scrivo.”
“Se scrivo per altri – ha concluso il cantautore – devo rispettare delle regole. Un po’ è stancante, va bene come mestiere, non come forma artistica”.
Per seguire Il Prato dal vivo, l’appuntamento è al Teatro Manini di Narni(Tr), il 1 marzo, alle ore 21, con ingresso gratuito.
Il cantautore ternano sarà ospite del live di Leonardo Pinsaglia
Per quanto riguarda le piattaforme Il Prato, ci consiglia di cercare ‘Il Prato – Hey Man’, per non confondersi con il brano omonimo di Ennio Morricone.