Speciale, l’Italia e l’impoverimento alimentare

Il nostro Magazine tratta il tema del diritto a un’alimentazione di qualità, sufficiente e sostenibile che si scontra con l’impoverimento alimentare; un concetto che comprende sia la povertà alimentare che la scelta forzata di mangiare male perché si spende per altro o perché si è inseriti in dei circuiti come le mense in cui la logica è al ribasso.

Partiamo dal libro scritto da Andrea Segré, direttore scientifico Waste Watcher International e Ilaria Pertot docente all’Università di Trento ed esperta produzione agricola sostenibile: “La spesa nel carrello degli altri, l’Italia e l’impoverimento alimentare”.