L’inchiesta di Animal Equality mostra maiali feriti, suini con prolassi, e scrofe e verri morti circondati da vermi e topi.
Maiali feriti, suini con prolassi, scrofe e verri morti circondati da vermi e topi. Sono alcune delle immagini dell’ultima inchiesta di Animal Equality girate in cinque allevamenti intensivi in Aragona, in Spagna, tra maggio e giugno 2023. Foto e video che raccontano l’inferno vissuto dagli animali imprigionati in strutture dalle gravi carenze igienico-sanitarie. Eppure, nonostante le continue denunce degli ambientalisti, la crudeltà verso questi esseri viventi sembra non avere fine. Ed ecco allora qualche maiale con genitali gonfi, qualche altro con il corpo ricoperto di pus e qualche altro ancora sofferente.
Gli investigatori di Animal Equality hanno condotto un’inchiesta in 5 allevamenti di maiali in Spagna, tra i ritrovamenti:
– Maiali con ernie, prolassi e ferite
– Carcasse di animali morti
– Vermi e carcasse di topiGuarda la nuova inchiesta e aiutaci a condividerla ⬇️
— AnimalEqualityItalia (@AE_Italia) September 27, 2023
Secondo Animal Equality, la Spagna è il primo Paese europeo per numero di suini allevati con ben 56 milioni di esemplari macellati ogni anno. Questi cuccioli, che trascorrono la propria intera esistenza negli allevamenti intensivi, subiscono oltretutto procedure dolorose come la mutilazione della coda senza anestesia. Proprio per questo il 15% degli esemplari muore prima di essere macellato. Un orrore che si verifica perfino in Italia nelle strutture impegnate a rifornire i consorzi di Denominazione di Origine Protetta (DOP) simbolo della cosiddetta eccellenza del Made in Italy. “Gli animali non sono visti come esseri senzienti ma come macchine da produzione e trattati come tali“, commenta Matteo Cupi, Vicepresidente di Animal Equality Europa.
Visualizza questo post su Instagram