Sostenibilità. Il Gse, Gestore dei Servizi Energetici presenta Element+, il suo nuovo blog nato con l’obiettivo di sensibilizzare, responsabilizzare, informare sulle tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile e diffondere le buone pratiche.
La scelta del nome non è casuale, ma riprende infatti la storica rivista Elementi, che in 20 anni di attività, ha dato spazio e voce ai protagonisti del mondo energetico, dell’ambiente e dell’economia.
Ministero della Transizione ecologica, Prampolini: “Opportunità per realizzare Green Deal europeo”
La nascita di Element+ segue la necessità di immediatezza dei contenuti e raggiungere la più ampia fascia generazionale possibile, a partire dai giovani che saranno i veri protagonisti dello sviluppo sostenibile del nostro Paese.
“Il Gse rappresenta l’istituzione della sostenibilità, e poichè la sostenibilità deve essere comunicata e deve sempre più condizionare i nostri comportamenti il Gse si è sentito quasi costretto a fare questo blog. La sua missione è formare alla sostenibilità le giovani generazione ma anche gli adulti – ha detto nel corso della presentazione del blog il presidente Gse, Francesco Vetrò – intendiamo fornire un messaggio non solo attuale, ma anche completo perchè è possibile attingere a tutti i contenuti che riguardano il tema della sostenibilità”.
“Tematiche quali la sostenibilità, la decarbonizzazione, la lotta ai cambiamenti climatici, l’economia circolare, appartengono ormai alla narrazione che quotidianamente i giornali ci restituiscono. Per questo – ha poi aggiunto il presidente Gse – una realtà come il GSE, Istituzione di riferimento per la transizione energetica e per lo sviluppo sostenibile del Paese, ha pieno titolo per inserirsi in questo dibattito, offrendo uno strumento come il blog Element+”.
Per Vetrò, “attraverso un’informazione accessibile a tutti, intendiamo comunicare un nuovo modo di approccio alla realtà ed un modello di sviluppo in grado di coniugare crescita economica, attenzione per l’ambiente ed inclusione sociale”.