Sniffy, cos’è la polvere legale simile alla cocaina di moda tra i giovani che preoccupa la Francia

Sniffy, cos’è la polvere legale simile alla cocaina che preoccupa la Francia

Tabella dei Contenuti

È una polvere bianca che promette di dare energia immediata, ma è legale, facile da trovare e impazza tra i giovani: ecco cos’è e quali effetti ha Sniffy.

Nell’aspetto è uguale alla cocaina, ma non è una droga ed è assolutamente legale. Eppure Sniffy, la polvere energizzante sta preoccupando la Francia, dov’è diventata popolare tra i giovanissimi anche se la vendita è consentita solo ai maggiorenni.

La polvere, che si vende nelle tabaccherie ma è anche disponibile online, è aromatizzata alla frutta e si sniffa dal naso con una cannuccia. Il prodotto promette di “aumentare istantaneamente la tua energia per 20-30 minuti”.

Cosa contiene Sniffy

Secondo il sito del produttore, la polvere è composta dal 90% di ingredienti naturali, un mix di stimolanti tra cui L-arginina, caffeina, creatina, L-citrullina, taurina, beta-alanina e maltodestrina.

L’effetto di Sniffy, grazie al rapido assorbimento tramite la mucosa nasale, è immediato e l’intensità varia a seconda della dose inalata. “Se volete rimanere svegli o migliorare la vostra concentrazione, Sniffy è il vostro alleato ideale. I suoi molteplici benefici lo rendono un compagno prezioso in diverse situazioni: attività fisiche, sessioni di studio, esami o notti in bianco”, si legge sul sito.

Sniffy, gli effetti collaterali e i danni

Nello shop online, la dose massima giornaliera raccomandata è di 2 gr e se non si supera quella, “non ci sono problemi”. Il sito comunque, sconsiglia l’utilizzo del prodotto se si è sensibili alla caffeina o ad altri prodotti energizzanti. Come le bevande energetiche tipo la RedBull, che sul sito di Sniffy viene utilizzata come metro di paragone per spiegare il potente effetto che dà inalare la polverina, con tanto di immagine: “Una sola sniffata di Sniffy equivale immediatamente a 3 Red Bull in soli 5 secondi!”

Secondo gli esperti, l’uso di Sniffy può avere rischi simili a quelli delle bevande energizzanti (aritmia, eccitabilità, aumento della pressione arteriosa, tremori, disturbi del sonno) e può causare danni a narici e mucose nasali, che assomigliano a quelli dei consumatori di cocaina.

La polvere che si inala proprio come la cocaina è già distribuita da tempo in Austria, Germania e Svizzera. In Francia, è distribuita nelle tabaccherie, ma il Ministero della Salute ha presentato una proposta per sospenderne la commercializzazione. Nel Paese d’Oltralpe infatti, Sniffy ha suscitato forti reazioni. Anche la Federazione francese di tossicologia si è espressa in merito, criticando proprio il metodo di assunzione del prodotto: “è concepito per sembrare cocaina, il che è eticamente e moralmente scandaloso”. 

Appena sarà possibile, il ministro della Salute francese Frédéric  Valletoux ha detto che “è pronto al divieto”, definendo la polvere energizzante “spazzatura”.

Pubblicità
Articoli Correlati