
L’inquinamento da monossido di carbonio e ossido di azoto è fortemente diminuito a Hong Kong da quando la città introdotto un sistema di sensori per rilevare e bloccare i veicoli con le emissioni più elevate.
Hong Kong ha migliorato la qualità della sua aria utilizzando sensori lungo le strade per rilevare i veicoli più inquinanti e costringendo i proprietari a ripararli.
I veicoli che funzionano a benzina e diesel emettono sostanze chimiche nocive come monossido di carbonio, ossidi di azoto e idrocarburi. Le nuove auto hanno la tecnologia per ridurre queste emissioni, ma possono diventare più inquinanti nel tempo. Molte auto più vecchie che sono ancora sulle strade emettono forti emissioni.
Plastica, da Hong Kong arriva “Invisible Bag” la borsa che si scioglie in acqua
Per identificare i veicoli più incriminati, Hong Kong ha installato sensori sulle rampe autostradali che utilizzano raggi infrarossi e ultravioletti per rilevare i livelli di monossido di carbonio, ossido di azoto e idrocarburi negli scarichi dei tubi di scappamento dei veicoli di passaggio.
Air pollution impacts acute myocardial infarction. It impacts Hong Kong, London, Beirut… It is time to recognize air quality as a threat. Polluted air must be filtered before bringing it into your building. Your staff and clients need to be protected.https://t.co/QWml3Cpo84 pic.twitter.com/bmifW2ky8s
— HealthyBuilds West Palm (@NanoSafe1) February 1, 2022
Le telecamere catturano le targhe dei veicoli più inquinanti in modo che i loro proprietari possano essere avvisati. I proprietari devono riparare i loro veicoli e superare un test delle emissioni, a spese proprie, prima che i loro veicoli possano tornare sulla strada.
A Hong Kong una donna potrebbe aver preso il Covid da un criceto
Il programma ha rapidamente migliorato la qualità dell’aria a Hong Kong. Nel 2015, un monitoraggio indipendente ha rilevato che le concentrazioni medie di monossido di carbonio e ossidi di azoto nei luoghi lungo le strade erano diminuite rispettivamente del 26 e del 27% rispetto ai livelli del 2012.
A truly rare sight in Hong Kong.
Current air pollution levels throughout the SAR: pic.twitter.com/IkCsGXb7dB
— 🇭🇰 5th 👋 Aaron (@tripperhead) February 3, 2022
I dati di un programma di monitoraggio separato, l‘Hong Kong Air Pollutant Emission Inventory, mostrano anche che le emissioni di monossido di carbonio e ossido di azoto dal trasporto su strada sono diminuite, rispettivamente del 50 e del 34%, tra il 2012 e il 2015.
Un cannone a onde sonore per contrastare l’inquinamento
Diversi paesi europei stanno sperimentando l’utilizzo di sensori lungo la strada per monitorare l’inquinamento dei veicoli, ma Hong Kong è il primo a usarli a fini di contrasto.