Simone e Bianca a caccia di rifiuti! Con la loro #mezzoraverde e un profilo Instagram promuovono un’attività che ognuno di noi può fare ogni giorno: dedicare mezz’ora all’ambiente per ripulire, magari farlo anche con la famiglia. Papà e figlia hanno raccontato a TeleAmbiente l’obiettivo di questa loro iniziativa.
Trenta minuti ogni mattina dedicati all’ambiente. E così che inizia la giornata di Simone e Bianca Biagini, padre e figlia che da circa un anno sono impegnati nella pulizia del verde cittadino e nella raccolta dei rifiuti nelle strade del centro della città di Lucca.
Sul loro profilo Instagram “Greenfatherandson” hanno lanciato l’hashtag #mezzoraverde: “Avendo mezz’ora libera tutte le mattine, mentre aspettiamo che la scuola di Bianca inizi, ci siamo inventati la “Mezz’ora Verde”: la nostra mezz’ora di volontariato ambientale – racconta il papà Simone a TeleAmbiente– Non era più possibile smettere di vedere segni di inciviltà e abbiamo sentito il dovere di applicarci e recuperare i rifiuti. E’ partito per caso e poi abbiamo deciso di armarci di guanti e sacchetti e abbiamo iniziato con questa routine quotidiana”.
“E’ stata Bianca a pensare che questo potesse diventare un’abitudine anche per qualcun altro. Così pochi mesi fa abbiamo creato un profilo Instagram per documentare tutto. – ci spiega Simone – Se ci facciamo vedere magari anche qualcun altro farà la stessa cosa, mi ha detto. La nostra speranza è che possano aggregarsi sempre più persone, postando i loro contenuti o mandarceli“.
Bianca ha 10 anni e ci ha raccontato cosa ne pensano i suoi compagni di scuola e gli insegnanti di questa iniziativa: “Piace a tutti e ci seguono. Quando siamo usciti sul giornale i miei compagni l’hanno comprato tutti“.
Papà e figlia sono stati ricevuti dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e dalla consigliera di Sistema Ambiente Silvana Sechi che li hanno incoraggiati ad andare avanti in questa iniziativa. “L’incontro è andato benissimo, ci hanno chiesto cosa facevamo, sono stati gentilissimi e ci hanno dato un piccolo premio per quello che facciamo“, ci spiega Bianca, emozionata e felice per questo incontro.
Simone ha aggiunto: “Abbiamo parlato col sindaco presentandogli una nostra proposta per chiedere se potevamo avere la nostra mezz’ora verde nelle scuole per creare sensibilizzazione sui temi a noi più cari. Un momento di riconoscimento per noi ma nell’ottica di diffondere questo messaggio positivo. Vorremmo far parlare soprattutto i gesti. Perché, per tanti, parlare d’ambiente sembra diventata una comoda alternativa al cercare di fare davvero qualcosa“.
Nelle loro passeggiate mattutine Simone e Bianca trovano rifiuti di ogni tipo: “Quelli più insoliti meritano una classifica. Il mese scorso abbiamo trovato da un reggiseno ad una scarpa da donna, da un casco ad un pappagallo per anziani. Troviamo di tutto. E’ un gioco e piccolo impegno quotidiano ma anche tempo di qualità da spendere insieme, impegnandosi per un fine comune. Se lasciamo che a parlare d’ambiente siano solo le grandi organizzazioni o i governi togliamo questo problema dalla dimensione dell’individuo“.
Il messaggio che Simone e Bianca vogliono diffondere è quello che tutti, se vogliono, possono trovare una loro mezz’ora verde. “Non importa se al giorno, alla settimana o al mese. Ci piacerebbe che fare una passeggiata accompagnati da un guanto ed un sacchetto diventi un’alternativa per il tempo libero. Da condividere con i figli o con gli amici. Pulire il piccolo angolo di mondo in cui viviamo è qualcosa che ci fa stare bene: è un gesto d’amore nei confronti della nostra città e di chi, come noi, la abita e la vive. E può essere anche molto divertente!”
Il presente sito web utilizza cookies per migliorare i propri servizi e la navigazione dei suoi utenti AccettaPrivacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.