Siccità, arriva a Venezia il nuovo film di Paolo Virzì ambientato in una Roma apocalittica

Presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia Siccità il nuovo film di Paolo Virzì ambientata in un futuro non poi cosi troppo lontano. Al cinema dal 29 settembre.

Un film distopico o profetico? Lo abbiamo chiesto al regista Paolo Virzì, presente alla Mostra del Cinema di Venezia con il suo nuovo film fuori concorso Siccità

“E’ un mio filmspiega sorridendo Virzì a TeleAmbiente in un’ambientazione questa volta con qualche licenza di immaginazione, proiettato al futuro o che parla del presente. Dall’ambiente agli allarmi che ci sono, rappresentano una metafora del momento che stiamo attraversando“.

Un film più che attuale che ruota attorno alla vita di questi personaggi che affrontano l’emergenza ognuno a proprio modo. “Era interessante vedere questo, come le diverse persone reagiscono alla catastrofe, alla paura, alla solitudine nei diversi ambienti sociali e realtà. Aver scelto Roma è evidente che l’elemento è più simbolico e metaforico perché una siccità non ha limiti territoriali, quindi serve per sottolineare guardate che stiamo dicendo una cosa che ci riguarda”.

Il lungometraggio, scritto da Francesca Archibugi, sarà nelle sale dal 29 settembre e vede nel cast attori di primo ordine come Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Max Tortora, Tommaso Ragno, Emanuela Fanelli, Elena Lietti, Diego Ribon, Gabriel Montesi e Sara Serraiocco.

Il film di Paolo Virzì ha anche ricevuto la goccia speciale assegnata nel corso della premiazione dei Green Drop Award 2022, il riconoscimento di Green Cross Italia.

La trama del film Siccità prodotto da Vision Distribution e Wildside

A Roma non piove da tre anni e il Tevere si è completamente prosciugato. Le persone impazziscono in coda con le taniche vuote, mentre il Papa è pronto a parlare alla folla. Tanti i divieti per la popolazione, così come gli stravolgimenti di regole e abitudini. Nella città che muore di sete si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze sono legate in un unico disegno, mentre cercano ognuno la propria redenzione.

Articolo precedenteVenezia, White Noise vince il Green Drop Award 2022
Articolo successivoKenya, i coccodrilli invadono il villaggio dopo l’espansione del lago per i cambiamenti climatici