Home Agricoltura Siccità.1,5 milioni di kg di fieno in dono per i coltivatori siciliani

Siccità.1,5 milioni di kg di fieno in dono per i coltivatori siciliani

siccità

Da Ferrara a Enna, Ragusa, Caltanissetta e Agrigento. È il viaggio di un milione e mezzo di chili di fieno, dono che Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Bonifiche Ferraresi, Associazione italiana allevatori e Fedama hanno consegnato agli allevatori siciliani colpiti duramente dalle conseguenze della siccità che sull’isola ha messo in ginocchio il settore.

Un gesto dal forte significato simbolico che però non modifica la situazione di emergenza in cui si trovano decine di migliaia di capi di bestiame che, come si legge in una nota diffusa da Coldiretti: “rischiano di morire di fame e di sete, con mangiatoie e abbeveratoi vuoti, ma danni si segnalano anche sulle colture a partire dal grano, con cali in alcune zone che arrivano al 70% del raccolto.”

L’associazione dei coltivatori mette in evidenza come l’Italia sia spaccata in due. Al Nord, infatti, nell’ultima settimana si sono verificati 151 eventi estremi in 48h.

Si tratta dell’altra faccia della crisi climatica che alterna periodi di siccità a nubifragi e grandinate tanto violenti quanto repentini che mettono a dura prova i raccolti.

Le semine, spiega Coldiretti, non possono essere effettuate con l’acqua e questo fa temere per i danni da asfissia causati a piante come zucche e meloni, oltre a far slittare il calendario dei trapianti del pomodoro e i raccolti di mais, soia e riso.