Un evento per valorizzare il borgo, la sua natura e i suoi prodotti agroalimentari.
Tanti turisti nelle due giornate e con la realizzazione del ponte tibetano più lungo e alto del mondo, ne arriveranno sempre di più. Sellano ha celebrato la sua Festa della campagna e del ringraziamento, sabato 29 e domenica 30 ottobre. Il piccolo borgo della Valnerina è stato meta di tantissimi turisti, in particolare famiglie, provenienti da molte regioni d’Italia, che hanno visitato il paese che sorge nella valle del torrente Vigi. Soddisfazione da parte della Proloco di Sellano, che ha organizzato le due giornate con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini e che, insieme all’amministrazione comunale, si sta impegnando al rilancio di Sellano, dalle sue bellezze naturalistiche alla qualità dei prodotti agroalimentari, salumi e formaggi che vantano ancora una produzione artigianale.
Prodotti locali, musica, spettacoli di burattini ed artisti di strada per questa due giorni.
“Questi eventi sono importanti – ha spiegato il sindaco di Sellano, Attilio Gubbiotti – perché servono a valorizzare il paese e a farlo conoscere. Noi ci stiamo impegnando molto in questo senso e anche la costruzione del ponte tibetano più alto e lungo del mondo, di prossima realizzazione, servirà allo scopo (i lavori dovrebbero iniziare tra una decina di giorni e prevedono un’opera ad una sola campata, di circa 540 metri di lunghezza e 140 metri di altezza, ndr,). Sarà un’attrazione turistica che metterà in collegamento Montesanto e Sellano. Simbolicamente, sarà un collegamento tra passato e futuro, un futuro sempre più green; è su questo che stiamo puntando, perché la natura è la nostra regina. Ho fatto una promessa e vorrei mantenerla – ha concluso il sindaco – spero che il ponte venga inaugurato ad agosto del prossimo anno, quando inizierà la sagra”