Roma. Il debutto al NatWest 6 Nazioni 2018 è quasi arrivato per l’Italia del rugby. Domenica 4 febbraio alle ore 16.00 allo Stadio Olimpico di Roma, gli azzurri di Conor O’Shea affronteranno l’Inghilterra di Eddie Jones. Per il debutto stagionale nella più prestigiosa competizione internazionale di rugby, sono stati staccati oltre cinquantamila biglietti. I possessori dei biglietti per le gare interne dell’Italia contro Inghilterra e Scozia ( in programma il 17 marzo alle ore 13.30 allo Stadio Olimpico) , avranno diritto all’ingresso gratuito per due persone presso musei e galleria d’arte nei due week-end delle partite ( da venerdì 2 a domenica 4 febbraio e da venerdì 16 a domenica 18 marzo). Tutto ciò è stato possibile grazie alla partnership tra la Federazione italiana rugby e il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Ecco la lista dei musei gratis domenica 4 febbraio: https://www.teleambiente.it/musei-gratis-roma/
Il tecnico Eddie Jones ha scelto il XV dell’Inghilterra che domenica affronterà l’Italia nella prima giornata del 6 Nazioni di rugby 2018. “Ho scelto la miglior formazione possibile per affrontare l’Italia – ha assicurato il c.t. degli inglesi -. I giocatori sono eccitati all’idea di giocare a Roma. La nostra preparazione, partita due settimane fa, è stata eccellente. Vogliamo iniziare bene il torneo, sappiamo che dobbiamo essere molto forti in difesa e giocare con aggressività“.
Questo è il XV che scenderà in campo: 15 Mike Brown (Harlequins 64 caps), 14 Anthony Watson (Bath Rugby 28 caps), 13 Ben Te’o (Worcester Warriors 8 caps), 12 Owen Farrell (Saracens 53 caps), 11 Jonny May (Leicester Tigers 29 caps), 10 George Ford (Leicester Tigers 40 caps), 9 Ben Youngs (Leicester Tigers 73 caps), 8 Sam Simmonds (Exeter Chiefs 3 caps), 7 Chris Robshaw (Harlequins 59 caps), 6 Courtney Lawes (Northampton Saints 61 caps), 5 Maro Itoje (Saracens 14 caps) 4 Joe Launchbury (Wasps 47 caps), 3 Dan Cole (Leicester Tigers 77 caps), 2 Dylan Hartley (Northampton Saints 89 caps) capitano 1 Mako Vunipola (Saracens 44 caps).
Ecco il calendario completo dell’edizione 2018-2019 del Sei Nazioni:
Prima giornata
Galles v Scozia, 3 febbraio, ore 15.15, Principality Stadium
Francia v Irlanda, 3 febbraio, ore 17.45, Stade de France
Italia v Inghilterra, 4 febbraio, ore 16, Olimpico
Seconda giornata
Irlanda v Italia, 10 febbraio, ore 15.15, Aviva Stadium
Inghilterra v Galles, 10 febbraio, ore 17.45, Twickenham
Scozia v Francia, 11 febbraio, ore 16, Murrayfield
Terza giornata
Francia v Italia, venerdì 23 febbraio, ore 21, Vélodrome
Irlanda v Galles, 24 febbraio, ore 15.15, Aviva Stadium
Scozia v Inghilterra, 24 febbraio, ore 17.45, Murrayfield
Quarta giornata
Irlanda v Scozia, 10 marzo, ore 15.15, Aviva Stadium
Francia v Inghilterra, 10 marzo, ore 17.45, Stade de France
Galles v Italia, 11 marzo, ore 16, Principality Stadium
Quinta giornata
Italia v Scozia, 17 marzo, ore 13.30, Olimpico
Inghilterra v Irlanda, 17 marzo, ore 15.45, Twickenham
Galles v Francia, 17 marzo, ore 18, Principality
Sei Nazioni 2019
Francia v Galles, venerdì 1 febbraio, 20, Stade de France
Scozia v Italia, 2 febbraio, 15.45, Murrayfield
Irlanda v Inghilterra, 2 febbraio, 17.45, Aviva
Scozia v Irlanda, 9 febbraio, 15.15, Murrayfield
Italia v Galles, 9 febbraio, 17.45, Olimpico
Inghilterra v Francia, 10 febbraio, 16, Twickenham
Francia v Scozia, 23 febbraio, 15.15, Stade de France
Galles v Inghilterra, 23 febbraio, 17.45, Principality
Italia v Irlanda, 24 febbraio, 16, Olimpico
Scozia v Galles, 9 marzo, 15.15, Murrayfield
Inghilterra v Italia, 9 marzo, 17.45, Twickenham
Irlanda v Francia, 10 marzo, 16, Aviva
Italia v Francia, 16 marzo, 13.30, Olimpico
Galles v Irlanda, 16 marzo, 15:45, Principality
Inghilterra v Scozia, 16 marzo, 18, Twickenham