I primi biscotti cotti nello spazio sono stati analizzati dagli scienziati sulla Terra. L’obiettivo è quello di studiare la cottura degli alimenti nei viaggi spaziali di lunga durata.
I biscotti al cioccolato sono diventati il primo alimento cotto al forno nello spazio. Gli astronauti hanno cucinato gli alimenti in uno speciale forno a zero gravità nell’International Space Station ISS lo scorso mese e dopo averli confezionate in apposite buste da forno, li hanno spediti sulla Terra nella navicella SpaceX Dragon il 7 gennaio per farli analizzare.
L’obiettivo dell’esperimento era quello di studiare le opzioni di cottura per i viaggi a lungo raggio. I risultati dell’esperimento, condotto dagli astronauti Luca Parmitano e Christina Koch, sono stati svelati questa settimana. La domanda è: che sapore hanno? Nessuno lo sa. Un portavoce di Double Tree, la compagnia che ha fornito l’impasto, ha spiegato che biscotti “dovranno prima essere nuovamente analizzati da professionisti delle scienze nutrizionali per determinare il risultato dell’esperimento”. I test dovranno stabilire se i biscotti siano sicuri da mangiare. Cinque biscotti sono stati cotti per determinare l’ideale tempo e temperatura di cottura. Sulla Terra ci vogliono circa 20 minuti per cuocere i biscotti ad una temperatura di 150°C; nello spazio, come testato dagli astronauti, il tempo è maggiore.
Parmitano lancia l’allarme dallo spazio: “Il riscaldamento globale va fermato” VIDEO
Il primo biscotto, cucinato per 25 minuti era poco cotto mentre il secondo, cotto per 75 minuti ha iniziato a rilasciare l’odore per tutta la stazione spaziale. Il quarto biscotto, cucinato per 120 minuti e lasciato a freddare per 25, e il quinto, con 130 minuti di cottura e 10 di raffreddamento, sono sembrati i migliori. Luca Parmitano, astronauta italiano dell’European Space Agency, ha tenuto sotto controllo i biscotti durante la cottura. A dicembre Koch, astronauta della NASA, ha postato un tweet sulla cottura dei biscotti nello spazio
We made space cookies and milk for Santa this year. Happy holidays from the @Space_Station! pic.twitter.com/sZS4KdPmhj
— Christina H Koch (@Astro_Christina) December 26, 2019
Gli alimenti sono stati cotti nel prototipo di un forno costruito da NanoRacks e Zero G Kitchen, compagnia che crea gli elettrodomestici per l’utilizzo della microgravità nei voli spaziali a lunga durata. Il cargo contenente il forno e gli ingredienti è decollato dalla stazione spaziale nella Virginia lo scorso novembre. Zero G Kitchen ha descritto il forno come un “container isolato a forma cilindrica, progettato per cucinare gli alimenti in presenza di microgravità”. Per le modalità di cottura il forno utilizzato non si differenzia di molto dai forni elettrici tradizionali.
Spazio, il Sole ha un cuore che pulsa e ora possiamo ascoltarlo
Mary Murphy di NanoRacks ha commentato: “Dopo gli iniziali feedback da parte della stazione ISS siamo eccitati di poter analizzare i risultati della cottura“. DoubleTree ha spiegato che intende preservare i biscotti per esporli in modo che i visitatori possano vederli ed imparare dall’esperimento. I risultati aiuteranno gli esperti a rendere i futuri viaggi spaziali di lunga durata.