
In un’Isola dell’Alaska, negli USA, gli scienziati hanno notato che negli ultimi anni i lupi avevano cominciato a preferire le lontre marine ai cervi. Ecco il motivo.
Anche gli animali possono cambiare abitudini alimentari. In un’Isola dell’Alaska, negli Stati Uniti d’America, gli scienziati dell’Oregon State University e dell’Alaska Department of Fish and Game hanno notato che negli ultimi anni i lupi avevano cominciato a mangiare perfino le lontre marine. Dopo avere monitorato i superpredatori con i collari GPS, i ricercatori hanno scoperto che tra il 2015 e il 2020 i grandi carnivori avevano quasi azzerato la popolazione di cervi. Proprio per questo, secondo gli esperti, i lupi hanno deciso di cacciare le lontre marine.
“Queste ultime sono un famoso predatore nell’ecosistema vicino alla costa e i lupi sono uno dei più famosi predatori all’apice nei sistemi terrestri. È sorprendente che i Mustelidi siano diventati la risorsa più importante per i Canidi“, hanno dichiarato gli scienziati.
La ricerca completa è consultabile sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences“.
A wolf pack that nearly eliminated a deer population on an Alaskan island has switched to getting most of their diet from sea otters and other sea creatures https://t.co/IiwVBbGIpS
— New Scientist (@newscientist) January 24, 2023