In Sardegna record di studenti “non ammessi” alla Maturità 2022. L’8,3% degli studenti sardi dovrà ripresentarsi il prossimo anno.
In Sardegna è record di studenti “non ammessi” alla Maturità 2022. L’8,3% dei ragazzi iscritti all’ultimo anno delle scuole superiori non ha raggiunto la sufficienza necessaria per l’ammissione all’esame di Stato. A renderlo noto è stato il portale Skuola.net dopo avere analizzato i dati del Ministero dell’Istruzione.
Da Nord a Sud, gli aspiranti maturandi bocciati sono stati il 3,8% dei 539.678 candidati. Eppure, la percentuale è migliore rispetto agli anni precedenti: nel 2019 i “non ammessi” erano il 3,9%, mentre nel 2018 erano il 4,0%.
Di certo, la situazione non è uguale lungo tutto lo Stivale. La Sardegna è l’ultima Regione italiana per studenti “non ammessi” alla Prova Finale: l’8,3% dei candidati, cioè 1 ragazzo su 12, il doppio rispetto alla media nazionale. I più virtuosi sono, invece, gli studenti del Veneto.
Intanto, proprio in queste ore i maturandi stanno sostenendo la Seconda Prova diversa a seconda dell’indirizzo scelto: versione di latino per il liceo classico, problemi e quesiti di matematica per il liceo scientifico e prova in lingua straniera per il liceo linguistico.
Maturità 2022: 1 candidato su 26 non sarà ammesso all’esame. In Sardegna è di nuovo “Strage”: quasi 1 su 12 non arriva all’esame https://t.co/otlPtq6VKw #maturità2022 #maturità
— skuola.net (@skuolanet) June 21, 2022