Sardegna più vicina all’Italia, all’Europa, all’Asia e agli Stati Uniti d’America con i 67 collegamenti aerei previsti dal bando “Nuove Rotte” della Giunta Todde.
67 nuovi voli aerei per avvicinare la Sardegna all’Italia, all’Europa, all’Asia e agli Stati Uniti d’America. A prevederli è il bando “Nuove Rotte” dell’Assessorato dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna.
Tre gli obiettivi dell’iniziativa della Giunta Todde: l’ampliamento delle destinazioni da e per l’Isola al centro del mar Mediterraneo, il miglioramento della mobilità dei cittadini residenti e la promozione di una località turistica non solo estiva ma anche invernale. 20 i milioni di euro sul piatto – 10 milioni di euro per il 2025 e 10 milioni di euro per il 2026 – per coprire il 50% dei costi aeroportuali delle tratte in partenza e delle tratte in arrivo.
A destare più curiosità sono le rotte verso gli Stati Uniti d’America con gli aerei pronti a decollare da Cagliari e Olbia per New York e Filadelfia. Atteso, inoltre, il collegamento con Istanbul, in Turchia, così da facilitare l’accesso in Asia. Tra le città dell’Europa, invece, il bando “Nuove Rotte” prevede Berlino, Londra, Madrid, Parigi e Varsavia. Un volo potrebbe avvicinare Cagliari e Ajaccio per unire Sardegna e Corsica per la prima volta nella storia. All’interno del nostro Paese, invece, previsto un ponte aereo con Lamezia Terme, in Calabria.
“Vogliamo garantire ai cittadini residenti maggiori opportunità di mobilità e, al contempo, incentivare l’arrivo di turisti durante tutto l’anno per contribuire alla crescita economica dell’Isola“, dichiara l’Assessore dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna, Barbara Manca.