A Rapporto Mondo su TeleAmbiente il direttore di Nuova Verde Ambiente Mattia Ciampicacigli firma il video-editoriale sulle polemiche di Sanremo2024
Il Festival di Sanremo, da poco concluso, ha fatto nascere alcune polemiche che si sono create durante e dopo la kermesse canora.
Stiamo parlando degli appelli che sono stati lanciati dal palco dell’Ariston dai cantanti Dargen D’Amico e Ghali che, nel corso delle loro esibizioni, hanno più volte chiesto il cessate il fuoco a Gaza e una maggiore attenzione alle politiche migratorie.
Ma la vera “goccia” che ha fatto traboccare il vaso, quantomeno per la Rai, è stato l’appello di Ghali nella serata finale, in cui ha chiesto lo “stop al genocidio” nei confronti del popolo palestinese.
Subito è arrivata la reazione dell’ambasciatore israeliano in Italia che ha accusato il cantante di usare il palco di Sanremo per diffondere odio e provocazioni.
Nel dibattito è poi entrato anche il mondo politico, dal centrodestra al centrosinistra, per ricordare le atrocità perpetrate da Hamas lo scorso 7 ottobre e per chiedere spiegazioni alla Rai su quanto stesse accadendo a Sanremo.
A chiudere il cerchio, il giorno dopo la finale del Festival, è stato emesso un comunicato della Rai, letto in diretta tv, in cui la Rai stessa ribadiva massima solidarietà al popolo israeliano.
Rapporto Mondo è il programma di approfondimento di TeleAmbiente ideato e condotto da Bianca Damato e Mario Messina.