Salute mentale, il 39% dei giovani tra 14-24 anni più incline a sviluppare disturbi mentali

“Il Festival si chiama RO.MENS da Roma e Mens; mente, coraggio, spirito, progetto, un festival della salute mentale per l’inclusione sociale e contro il pregiudizio, questo il filo conduttore”, Cozza.

Parte RO.MENS il Festival della Salute Mentale, fino al 2 ottobre l’Asl Roma 2 organizza convegni, spettacoli musicali, mostre di pittura e visite guidate. Obiettivo del Festival combattere pregiudizi e stigma che ancora circondano il tema della salute mentale.

Durante la manifestazione sono stati presentati i risultati di un sondaggio della BVA Doxa sui temi che riguardano il disagio mentale e la sua percezione.

Massimo Cozza, Direttore Dipartimento salute mentale Asl Roma 2, ha dichiarato a TeleAmbiente: “Il Festival si chiama RO.MENS da Roma e Mens; mente, coraggio, spirito, progetto, un festival della salute mentale per l’inclusione sociale e contro il pregiudizio, questo il filo conduttore. Con tante iniziative al di fuori dei servizi per parlare alla popolazione sui pregiudizi, soprattutto sulla pericolosità, improduttività e inguaribilità delle persone con disturbo mentale.”

Silvia Castagna, Responsabile Relazioni istituzionali Doxa ha dichiarato a TeleAmbiente: “Oltre un quarto della popolazione italiana dichiara di avere a che fare con persone con disturbo mentale nell’ordine di due o più. Il profilo della persona che ha disturbi mentali è un profilo non critico, sono persone che non devono essere isolate, secondo l’opinione pubblica devono vivere con noi, ovviamente aiutandole a rispettare le regole e ad aderire ai comportamenti sociali condivisi attraverso terapie o aiuti che devono essere garantiti.”