I casi di dissenteria e la scoperta del batterio in contemporanea: succede ad Arsiè (Belluno), dove gli abitanti dovranno rifornirsi dalle autobotti.
Salmonella scoperta nell’acqua e, in contemporanea, casi di dissenteria nella popolazione. Succede ad Arsiè (Belluno), al confine tra Veneto e Trentino Alto-Adige. Nel corso dei controlli periodici sulla qualità dell’acqua, sono state rinvenute tracce del batterio. Resta da capire se esiste davvero la correlazione con i casi di dissenteria tra la popolazione: non è escluso che possa trattarsi di una semplice influenza intestinale. Ad ogni modo, sono già scattate le dovute precauzioni.
I campioni di acqua saranno analizzati nuovamente nelle prossime ore. Se il dato verrà confermato, sarà necessario svuotare tutte le vasche e disinfettarle. Già da ieri, martedì 19 aprile, nel piccolo centro sono arrivate le autobotti per rifornire di acqua la popolazione. Se le prime analisi saranno confermate, gli abitanti di Arsiè dovranno ricorrere alle autobotti almeno per una settimana.