Tre membri dello staff della centrale elettrica sono stati arrestati in seguito all’indagine delle autorità russa sulla fuoriuscita di 21mila tonnellate di gasolio che hanno devastato il terreno e le falde acquifere in Siberia.
La Russia ha arrestato tre membri del personale della centrale elettrica dopo che oltre 21.000 tonnellate di gasolio sono trapelate nel suolo e nei corsi d’acqua della Siberia. Gli arresti sono avvenuti mercoledì, settimane dopo la fuoriuscita avvenuta il 29 maggio, dopo che un serbatoio di carburante è esploso in una centrale elettrica gestita da una sussidiaria del gigante dei metalli Norilsk Nickel nella città di Norilsk, oltre il circolo polare artico.
Il comitato investigativo, che sta indagando sull’incidente, ha dichiarato di aver arrestato il direttore della centrale elettrica, Pavel Smirnov, insieme a due ingegneri sospettati di violare le norme di protezione ambientale. Se trovati colpevoli, rischierebbero fino a cinque anni di carcere.
Il Comitato ha affermato che il serbatoio del carburante necessitava di importanti riparazioni fin dal 2018, ma i sospetti “hanno continuato a utilizzarlo in violazione delle norme di sicurezza”.
“Questo è il motivo per cui è avvenuto l’incidente“, affermano gli investigatori.
Russia, effetti sversamento gasolio nel fiume: “Siamo in grado di affrontarlo da soli”
Nelle dichiarazioni precedenti all’indagine, la Norilsk Nickel ha affermato che il serbatoio del carburante è stato costruito nel 1985 e sottoposto a riparazioni nel 2017 e nel 2018, dopo di che è stato sottoposto a una serie di controlli di sicurezza.
“La società considera questa misura ingiustificatamente severa”, ha dichiarato l’ufficio stampa della compagnia in una nota all’agenzia di stampa RIA Novosti, citando il vicepresidente Nikolai Utkin.
Gli arrestati “stanno collaborando con le autorità di polizia anche se ora sarebbero molto più utili sulla scena per condurre le operazione di pulizia”.
Il presidente Vladimir Putin ha dichiarato lo stato di emergenza e il direttore di Norilsk Nickel, Vladimir Potanin, ha detto al presidente che la società si sarebbe accollata le spese di risanamento, stimate in 146 milioni di dollari.
Funzionari regionali hanno detto che nonostante gli sforzi per contenere la perdita di carburante, il diesel ora ha raggiunto un lago d’acqua dolce che è un’importante fonte d’acqua per la regione.
L’inquinamento potrebbe ora confluire nel Mare di Kara nell’Oceano Artico a nord della Siberia, cosa che secondo Vladimir Chuprov, esperto di Greenpeace Russia, sarebbe un “disastro”.
Russia, lo sversamento di gasolio ha raggiunto il lago Pyasino: ora potrebbe raggiungere il mare
Vladimir Potanin aveva inizialmente affermato che l’incidente potrebbe essere stato causato dal riscaldamento globale che ha scongelato il permafrost sotto il serbatoio del carburante.
La società ha riconosciuto di non aver monitorato in modo specifico le condizioni del permafrost nei suoi siti.