Home Eventi Rugby, il 5 febbraio la prima partita del 6 Nazioni a Roma

Rugby, il 5 febbraio la prima partita del 6 Nazioni a Roma

Your browser does not support the video tag. https://www.teleambiente.it/wp-content/uploads/2023/01/Rugby-Il-5-Febbraio-La-Prima-Partita-Del-6-Nazioni-A-Roma.m4v

“Se la Federazione vuole presentare un progetto siamo ben lieti di accoglierlo”, assessore Onorato. 

Torna il 6 nazioni. Inghilterra, Scozia, Galles, Francia, Irlanda e Italia si contenderanno il torneo internazionale giunto alla sua 24esima edizione.

Il 5 febbraio alle 16:00 l’Italia affronta la Francia campione in carica, all’Olimpico. Poi il 12 gli azzurri incontrano l’Inghilterra fuori casa. Il 25 febbraio è ancora sfida all’Olimpico per Italia-Irlanda. E ancora in casa si terrà l’11 marzo Italia-Galles, per finire con Scozia-Italia il 18 marzo a Edimburgo. L’Italia sta attraversando un periodo roseo e punta a interrompere il filone di sconfitte consecutive nel 6 nazioni.

Michele Lamaro, capitano della nazionale di Rugby, ha dichiarato a TeleAmbiente: “Sarà un 6 Nazioni difficilissimo, le altre squadre sono ovviamente competitive, noi da parte nostra vogliamo essere competitivi e arrivare in ogni partita negli ultimi dieci minuti che siamo attaccati sul punteggio. Vogliamo crescere e continuare il nostro percorso. Siamo riusciti a vincere con l’Australia per la prima volta, a fare una buona prestazione con le Samoa, questo 6 Nazioni sarà un altro passo nel nostro percorso, vogliamo continuare mettere in campo delle prestazioni di livello.”

In conferenza stampa si è parlato anche della possibilità di destinare lo stadio Flaminio, al cui stato di abbandono l’amministrazione vuole porre fine, a ospitare il rugby.
Alessandro Onorato, assessore Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale, ha affermato ai microfoni di TeleAmbiente: “Le strutture devono essere polivalenti perché comunque ormai i costi di gestione e manutenzione di un grande impianto non sono così abbordabili. Lo stadio Olimpico oggi è gestito molto bene da Sport e Salute perché unisce il calcio, il rugby, l’atletica, i concerti, la Roma, la Lazio, quindi per lo stadio Flaminio io credo che, visto che il progetto della Lazio no è arrivato, si debba vedere in tutte le direzioni, sicuramente il rugby potrebbe essere una soluzione. Se la Federazione vuole presentare un progetto siamo ben lieti di accoglierlo.”

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version