
Dopo più di un anno dalla chiusura per lavori di manutenzione e ammodernamento, oggi ha riaperto la stazione Castro Pretorio della metro B. Con 2, 2 milioni di passeggeri annui (2019) è tra le stazioni più utilizzate della Capitale.
Ci è voluto più di un anno ma finalmente da oggi la fermata della metro Castro Pretorio a Roma tornerà in funzione. Alle 5.30 del mattino i cancelli della stazione della metro B si sono aperti permettendo a migliaia di romani e pendolari di usufruire del servizio di trasporto.
Scontri a Roma, denunciato il poliziotto in borghese che aveva preso a calci e pugni un manifestante
La stazione era stata chiusa il 5 ottobre dello scorso anno per effettuare una serie di lavori di manutenzione. Così come per la stazione Policlinico, i lavori avevano reso necessaria la chiusura dell’impianto a causa della profondità e degli spazi ristretti che rendevano impossibile aprire un cantiere mantenendo attivo il servizio.
Mercoledì #13ottobre riaprirà ai viaggiatori la stazione della #MetroB 🚇 di #CastroPretorio
La stazione è rimasta chiusa per consentire la sostituzione degli impianti di traslazione, scale mobili e ascensori 🛠️
Per maggiori approfondimentihttps://t.co/CXRhRw8t0c pic.twitter.com/3EPkbGxtLc
— Roma Mobilità (@romamobilita) October 12, 2021
I lavori erano terminati lo scorso luglio ma per la riapertura definitiva è stato necessario attendere il nulla osta da parte dell’USTIF, l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi. A partire da oggi, dunque, i romani si troveranno di fronte una stazione Castro Pretorio poco diversa nella forma ma molto nella sostanza.
I lavori hanno riguardato le scale mobili e gli ascensori (ormai vecchi di 30 anni) ma anche alcuni spazi interni della stazione che sono stati adeguati alle nuove misure di sicurezza anti-incendio con l’allargamento delle rampe di scale fisse così da consentire una più agevole evacuazione in caso di necessità.
+++ La stazione della #MetroB di #CastroPretorio riaprirà ai viaggiatori dall’inizio del servizio di mercoledì 13 ottobre+++
➡https://t.co/khU5d8xx8x pic.twitter.com/QwsnZ71ohT— il treno roma lido (@iltrenoromalido) October 12, 2021
Elezioni Roma, TeleAmbiente insiste su Ecogital: il 12 ottobre incontro con Gualtieri al Brancaccio
La riapertura di Castro Pretorio darà un po’ di fiato alla mobilità pubblica assai congestionata a causa della chiusura di due stazioni contigue (Castro Pretorio e Policlinico). Prima della sua chiusura (e prima delle restrizioni anti Covid), la fermata Castro Pretorio era la sesta più frequentata tra quelle della metropolitana di Roma (dopo le stazioni turistiche di Barberini, Spagna, Flaminio, Ottaviano e Cipro e quella di Policlinico) con 2,2 milioni di passeggeri.
La navetta MB20, attiva tra Termini e Tiburtina e che copriva l’area non più servita dalla metro B a causa dello stop di Castro Pretorio, resterà ancora attiva e sostituirà la fermata Policlinico ancora chiusa dal 29 novembre scorso.
Ma anche la stazione Policlinico dovrebbe riaprire a breve. L’Atac fa sapere che i lavori di manutenzione e ammodernamento della stazione sono terminati e che si è in attesa dei collaudi ministeriali per poter finalmente riaprire.