
Si è tenuto ieri a Palazzo Chigi il primo incontro tra il neosindaco e il premier italiano. Sul tavolo le tante criticità della città.
Il neo sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha incontrato ieri a Palazzo Chigi il presidente del consiglio Mario Draghi. Un colloquio di quarantacinque minuti in cui si è parlato di Roma, dell’emergenza rifiuti e dei fondi del Pnrr sui quali Gualtieri punta molto per tentare di risolvere le tante criticità della città.
“E stato un incontro molto positivo – ha detto il sindaco -. Abbiamo discusso di infrastrutture, di mobilità e delle gradi sfide che abbiamo di fronte, come il Giubilo e Expo”.
Oggi ho avuto un incontro molto positivo con il Presidente del Consiglio #MarioDraghi. Abbiamo affrontato i temi principali che riguardano il futuro di #Roma: PNRR, infrastrutture, mobilità, transizione ecologica e digitale, Giubileo ed Expo. ▶️https://t.co/VAws5ba1Ke pic.twitter.com/dtum775Ohr
— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) November 16, 2021
Mobilità, rifiuti e Pnrr: i temi toccati dal premier e dal sindaco
Una buona parte dell’incontro tra Roberto Gualtieri e Mario Draghi è stata dedicata alla questione della mobilità capitolina. Secondo quanto dichiarato dal sindaco Gualtieri al termine del summit, su questo tema sono stati tre i punti sui quali i due hanno discusso: “la necessità di dotare Roma di una rete di infrastrutture a mobilità su ferro adeguate ad una grande Capitale”; l’arrivo di 425 milioni per la manutenzione delle metropolitane; e infine “l’esigenza di rafforzare ulteriormente le risorse per migliorare strutturalmente le infrastrutture di trasporto”.
Ma il convitato di pietra di tutto l’incontro non poteva che essere la questione rifiuti, sulla quale Gualtieri sta puntando molto nonostante il piano di pulizia straordinaria delle strade capitoline abbia incontrato una serie di ostacoli sin dall’inizio.
#Gualtieri batte cassa a #Draghi Servono soldi per #Roma #rifiuti #Metro https://t.co/QmHseVeg6U pic.twitter.com/7m0rJDHIFd
— IL TEMPO (@tempoweb) November 16, 2021
“Il Pnrr ci consentirà di partecipare al bando per la realizzazione di impianti moderni” per la gestione dei rifiuti, ha detto Gualtieri che però ora deve risolvere l’emergenza causata guasto dell’impianto a Frosinone che – dice il sindaco – “sta rallentando la raccolta ordinaria dei rifiuti. Stiamo lavorando senza sosta per risolvere questo problema”.
L’idea del sindaco, sulla quale stava lavorando Ama, era quella di mandare ad Aprilia un migliaio di tonnellate di rifiuti raccolte ogni giorno a Roma e che non si sa dove trattare. L’accordo con Rida Ambiente, che gestisce il Tmb di Aprilia, potrebbe però saltare o quantomeno essere rallentata a causa di una questione tecnica. Per questo torna l’ipotesi di guardare a impianti fuori regione, nell’attesa di una soluzione definitiva.
Roma, semafori intelligenti gestiti da Google: ridurrebbero traffico e smog
Expo e Giubileo, le grandi sfide di Roma
Nell’incontro tra il premier e il sindaco di Roma si è parlato anche delle due sfide che attendono la Capitale. La prima, l’organizzazione del Giubileo 2025. La seconda, la candidatura per l’Expo 2030.
Sul primo punto, il premier Mario Draghi si accinge a nominare commissario per il Giubileo del 2025 il sindaco Roberto Gualtieri. Da parte sua il sindaco si è detto soddisfatto del miliardo e mezzo circa di euro che il governo ha già stanziato per il Giubileo. Nello specifico 1,450 miliardi da utilizzare per le opere e per l’attività di accoglienza.
Roma: Gualtieri da Draghi, sostegno per rilancio città. Da Pnrr a Giubileo,”al via collaborazione”. Oltre 2mld per città #ANSA https://t.co/1Ss9AB1Bwh
— Ansa Roma&Lazio (@AnsaRomaLazio) November 16, 2021
Soldi che non possono bastare se Roma si aggiudicherà anche l’edizione 2030 di Expo. Draghi – da cittadino romano – si è detto molto interessato al dossier che dovrà essere presentato a dicembre a Parigi. Se Roma dovesse spuntarla non mancherebbe l’appoggio del governo… e dunque altri fondi.
Ecomafie, reati in aumento anche nel 2020 nonostante il lockdown. Campania maglia nera