roma via latina scavi

Roma, dagli scavi riemerge l’antica via Latina

Tabella dei Contenuti

La scoperta nel territorio di Rocca Priora durante alcuni lavori per la realizzazione di una rotatoria. Gli antichi romani la utilizzavano ben prima dell’attuale via Casilina, realizzata solo in epoca medievale.

Importante scoperta archeologica alle porte di Roma, durante i lavori per la realizzazione di una rotatoria. Siamo a Rocca Priora, all’incrocio tra la via Tuscolana e via Arenatura: nel corso degli scavi, è stato riportato alla luce un antico basolato. Si tratta, quasi certamente, dei resti della via Latina, la strada che collegava Roma a Capua (realizzata tra la fine del IV e l’inizio del III secolo avanti Cristo).

La via Latina è, di fatto, la strada che portava da Roma (per l’esattezza da Porta Capena) a Casilinum (l’odierna Capua) e che fu sostituita, in epoca medievale, dall’attuale via Casilina. Ancora una volta, il territorio dei Castelli Romani, crocevia di civiltà risalenti al Latium Vetus, torna a mostrare al mondo le meraviglie dell’antichità.

Pubblicità
Articoli Correlati