A identificare l’insetto entrato in un ufficio a Nord della Capitale l’etologo Andrea Lunerti dopo la segnalazione di un cittadino.
A volte ritornano. A Castel Giubileo, a Roma, la prima vespa orientalis del 2024. A identificare l’insetto entrato in un ufficio nonostante porte e finestre chiuse l’etologo Andrea Lunerti dopo la segnalazione di un cittadino. Un avvistamento considerato anomalo, però, almeno a metà aprile. Già, perché gli animali sono soliti restare in letargo fino a maggio. Le temperature sopra la media stagionale registrate nella Città Eterna, però, avrebbero fatto svegliare la vespa orientalis in largo anticipo.
Proprio per questo l’etologo Andrea Lunerti ribadisce l’importanza di mettere in sicurezza case private e uffici per evitare l’invasione degli insetti. Tra i quartieri preferiti dagli animali, Monteverde, Ostiense, Portuense, Eur e Trionfale.