Presentata la nuova strategia nazionale di inclusione delle comunità Rom e Sinti 2021-2030.
A Roma un Convegno ha permesso di illustrare le linee guida del nuovo documento ai rappresentanti delle comunità interessate, comunità che sono state interpellate per stilare il documento.
Il testo risponde alla raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea di affrontare l’esclusione socio-economica di Rom e Sinti nell’UE e nei Paesi dell’allargamento, “promuovendo la parità di accesso all’istruzione, all’occupazione, all’assistenza sanitaria e all’alloggio, invitando gli Stati membri a progettare strategie nazionali di integrazione di Rom e Sinti.” Il nuovo piano punta sulla valorizzazione della cultura romani e al contempo sul contrasto all’antiziganismo.
Gennaro Spinelli, Presidente Comunità Romanès in Italia, ha dichiarato a TeleAmbiente: “Si tratta di una giornata fondamentale perché viene presentato il Rapporto che sarebbe la nuova strategia nazionale per le comunità Roma e Sinti oltre che ai Rom e Sinti stessi, oltre che all’amministrazione capitolina e a quella europea. Si vuole segnare un cambiamento per nuove metodologie nuove applicazioni, ma soprattutto perché la nuova strategia punta molto sulla cultura. Finalmente la valorizzazione della cultura romanì prende atto e si scinde il problema sociale delle comunità romanis dalla reale cultura romanì. Questa nuova strategia mira davvero a un cambiamento che avvenga nei prossimi anni. Siamo davvero molto fiduciosi.”