Roma presenta il suo Pane del Giubileo, fatto con farine autoctone e pasta madre

Roma presenta il suo Pane del Giubileo, fatto con farine autoctone e pasta madre

Tabella dei Contenuti

Nasce dalla volontà dei panificatori romani di celebrare il Giubileo con un loro prodotto, il pane del Giubileo. Realizzato con farina del territorio e pasta madre, il pane sarà presto acquistabile
nei supermercati cittadini.

Roma Capitale e la Città Metropolitana di Roma Capitale  hanno abbracciato l’iniziativa per il suo significato simbolico e per continuare un percorso di riscoperta e valorizzazione del cibo di qualità autoctono e sostenibile che ha portato da poco al riconoscimento del marchio IGP all’olio di Roma.

 

Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura di Roma Capitale ha presentato a TeleAmbiente l’iniziativa: “Con questa attività che noi sosteniamo fortemente in realtà ridiamo a Roma anche un pane. Oggi Roma non ha un pane distintivo e questo pane del Giubileo mette insieme tanti grani, anche recuperando dei grani antichi e questo è verso un’eccellenza alimentare che noi oggi possiamo raccontare e mette insieme anche tante forme di condivisione, di città, di comunione. Tant’è che questi panini che saranno da 80 grammi, Grande Impero ne fa uno anche da 350 proprio per poter condividere nella tavola lo stesso pane. Noi stiamo lavorando tantissimo sulle eccellenze alimentari.”

David Granieri, Presidente di Agro Camera, è intervenuto alla presentazione: “È chiaro che per noi esserci oggi significa aver supportato in maniera adeguata i panificatori, contemporaneamente significa anche rafforzare la filiera perché l’utilizzo dei grani antichi non è solo un simbolo ma è anche un atto economico. Quindi riuscire a rivalutare quelle che sono culture tradizionali e magari approfittare di un momento storico per la città come il Giubileo per poter dargli valore.”

Antonella Rizzato, CEO di Grande Impero che ha realizzato la forma di pane, ha dichiarato: “Il pane del Giubileo intorno al 10 marzo si potrà trovare nei nostri punti vendita
dove già distribuiamo il Grande Impero sicuramente in città metropolitana ma visto che siamo presenti nel centro nord Italia già ci stanno chiamando ovviamente perché è un motivo
d’orgoglio anche nei punti vendita. Il pane del Giubileo per tutto l’anno del Giubileo sarà in apposite bustine bianche con il logo riconoscibilissimo del pane del Giubileo e ha ovviamente
un QR code dove poter accedere e vedere esattamente l’origine del prodotto, l’origine delle materie prime e i luoghi di distribuzione.”

 

Pubblicità
Articoli Correlati