Home Attualità Roma, morto Silvio Di Francia: ex assessore ed esponente dei Verdi

Roma, morto Silvio Di Francia: ex assessore ed esponente dei Verdi

silvio di francia morto roma

Nuovo lutto nella politica capitolina.

Nuovo lutto nella politica romana. Dopo la tragica morte di Bruno Astorre e la scomparsa di Anna Vincenzoni, la Capitale piange anche Silvio Di Francia. Giornalista ed esponente storico dei Verdi, aveva 69 anni ed era stato assessore alla Cultura del Comune di Roma nelle amministrazioni di Francesco Rutelli e Walter Veltroni.

Silvio Di Francia era stato poi anche presidente di Zètema (la società che gestisce il sistema dei musei romani) e assessore alle Politiche culturali di Latina dal 2018 al 2020. Quell’anno, gli fu diagnosticata una scerosi laterale primaria, malattia degenerativa che non gli ha dato scampo.

Oltre all’attenzione all’ambiente e alle tematiche sociali, Silvio Di Francia era un grande appassionato di musica, letteratura e sport (praticò il judo sin da ragazzino, diventò campione italiano e fu presidente del Comitato regionale Lazio della Fijlkam). “Siamo profondamente addolorati per la scomparsa di Silvio Di Francia, che ha dedicato la sua vita alla lotta per l’ambiente e la cultura” – scrivono i Verdi – “Alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che lo hanno conosciuto giungano le nostre sincere condoglianze. La sua figura sarà per sempre un punto di riferimento per gli ecologisti italiani romani e la sua eredità continuerà a ispirare le future generazioni di ambientalisti”.

Sono giorni difficili, questi, per la comunità democratica romana. Oggi, dopo una lunga malattia e tanta sofferenza, ci ha lasciato Silvio Di Francia” – il ricordo di Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Rifiuti di Roma Capitale – “Un’altra persona amica, con la quale in molti abbiamo condiviso un percorso di anni nelle istituzioni pubbliche, se ne va lasciandoci il ricordo della sua passione per la politica bella, per la cultura e l’impegno civico. Ai suoi cari un abbraccio affettuoso“.

Articolo precedenteDiritti, 5 diciottenni ottengono la cittadinanza italiana in Campidoglio
Articolo successivoPiemonte, Consiglio di Stato: “Stop all’immissione di pesci alieni nei laghi”