locanda girasoli riapertura roma

Il ristorante capitolino è famoso per dare lavoro a tanti ragazzi con la sindrome di Down.

A Roma ha riaperto la Locanda dei Girasoli. Il ristorante capitolino, noto per aver dato lavoro a tanti ragazzi con la sindrome di Down, si è appena trasferito da via dei Sulpici (zona Quadraro) al civico 57/D di via Taranto (zona San Giovanni). A gestirlo sarà sempre il Consorzio Sociale Sintesi Onlus, che dal 1999 si occupa di occupazione per chi è affetto dalla sindrome di Down.

La nuova sede del ristorante è uno stabile dell’Ater che nel 2016 i militanti di Forza Nuova avevano occupato abusivamente. Il locale era poi stato sgomberato nel 2020, quasi in contemporanea con la chiusura della Locanda dei Girasoli, imposta dalle difficoltà della pandemia. La nuova inaugurazione è avvenuta lunedì scorso, alla presenza di Luca Manuelli (dg di Ater) e di Enzo Rimicci (presidente del Consorzio Sintesi).

 

La riapertura è stata possibile grazie alla vittoria di un bando Ater dedicato al terzo settore. “La Locanda dei Girasoli riaprirà! Non vedo l’ora di venire a cena da voi e di trovare i tavoli affollati!“, ha twittato Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio. Mariuccia Mancuso, giovane mamma e lavoratrice nel ristorante, ha invece raccontato a Open: “Il bambino che aspetto ha la sindrome di Down, per lui la Locanda dei Girasoli sarà un’opportunità. Siamo pronti a lanciarci in questa esperienza“.

Articolo precedentePapa Francesco contro la guerra e per il clima: “Ridurre le emissioni un obbligo morale”
Articolo successivo“Cosa fare in caso di guerra nucleare?”, New York pubblica un tutorial