Roma, incendio in via Collatina Vecchia: si attendono i dati di Arpa Lazio

Installata una centralina mobile sul posto, mentre gli ultimi focolai sono stati spenti solo questa mattina, dopo che i vigili del fuoco hanno continuato a lavorare senza sosta anche la scorsa notte.

Si attendono i dati di Arpa Lazio, che ha installato una centralina mobile sul posto, sulla qualità dell’aria dopo l’incendio divampato giovedì 18 aprile in una discarica abusiva tra via Collatina Vecchia e viale Palmiro Togliatti, nella periferia Est di Roma.

I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta sin dal primo pomeriggio di giovedì: il loro intervento è andato avanti anche per tutta la notte, fino alla mattinata di venerdì 19 aprile, per domare anche gli ultimi focolai e mettere in sicurezza l’area.

Ciò che preoccupa maggiormente è l’impatto ambientale del rogo: ad andare a fuoco, infatti, diversi tipi di materiali, con i residenti che hanno subito lamentato disagi a causa del fumo e del fortissimo odore di bruciato. I primi dati di Arpa Lazio, però, saranno disponibili solo nelle prossime ore. Da stabilire, nei prossimi giorni, anche le cause dell’incendio.

Nella stessa area, un altro incendio era divampato nel 2019. Anche le istituzioni, e non solo i cittadini, erano al corrente dello sversamento illecito di rifiuti che avveniva in quella zona. Sabrina Alfonsi, assessora capitolina all’Ambiente e al Ciclo dei rifiuti, si è recata sul posto e ha spiegato che un intervento di bonifica proprio in quell’area era programmato da tempo e sarebbe stato eseguito tra poche settimane.