Home Attualità Roma, incendio a Malagrotta: pericolo diossina e rischio emergenza rifiuti

Roma, incendio a Malagrotta: pericolo diossina e rischio emergenza rifiuti

Tra le aree a fuoco anche un Tmb che tratta i rifiuti della Capitale.

Roma, incendio oggi pomeriggio all’interno della discarica di Malagrotta. Un rogo molto vasto si è esteso fino ad alcuni capannoni di stoccaggio per carta e plastica e ad un impianto di compostaggio. Sul posto otto diverse squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme, che hanno originato una densissima nube di fumo, visibile da diverse zone di Roma.

 

 

Malagrotta, pericolo diossina

Nelle aree circostanti si sente un fortissimo odore e si teme il pericolo diossina. Arpa Lazio sta monitorando la situazione: si cerca di installare un campionatore in una zona dove è già presente una stazione di rete fissa per la qualità dell’aria.

 

“Oltre al rischio diossina liberata nell’aria ci sono i depositi di gas e benzina adiacenti che sono stati allertati” – fa sapere il comitato Valle Galeria – “All’interno del capannone sono stoccati rifiuti. I vigili del fuoco dicono di chiudere le finestre o allontanarsi per chi è a circa un km“. Intanto, tre persone residenti nei pressi della discarica sono state fatte evacuare.

Malagrotta, rischio nuova emergenza rifiuti

Ancora da accertare le cause dell’incendio: la priorità ora è domare completamente le fiamme. La discarica di Malagrotta, pur essendo stata chiusa nel 2013 dall’allora sindaco Ignazio Marino, al suo interno ospita impianti che trattano oltre 8000 tonnellate di rifiuti a settimana.

 

Proprio il Tmb2 è tra le aree interessate dall’incendio e il sindaco Roberto Gualtieri ha spiegato: “L’incendio non è solo un grave incidente, ma avrà inevitabili conseguenze immediate per il sistema di raccolta e smaltimento di rifiuti. Siamo già al lavoro per ricollocare quanto prima le quantità trattate dall’impianto danneggiato su altri impianti e sui successivi sbocchi“.

 

Con l’incendio di oggi a Malagrotta, c’è quindi il rischio concreto di ripercussioni ancora più gravi su un’emergenza cronica, causata dalla carenza di impianti. Dal Campidoglio fanno sapere che a Malagrotta è arrivata anche l’assessora Sabrina Alfonsi, per verificare di persona l’impatto dell’incidente sul territorio.
Domattina si riunirà la cabina di regia con Ama e gli operatori con contratti in essere diretti e indiretti con l’azienda. Metteremo tutto il nostro impegno per affrontare questa grave emergenza” – ha spiegato il sindaco Gualtieri – “Ringrazio le squadre dei Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine, la polizia locale e i volontari della protezione civile per il loro prezioso lavoro“.

 

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version