flash mob ambiente roma

Roma, un flash mob per l’ambiente: “Il futuro non si aspetta, si prepara”

Tabella dei Contenuti

“Davanti all’immobilismo e all’inerzia dei politici abbiamo bisogno di dare una svolta”. Il flash mob per l’ambiente a Roma, Piazza Vittorio.

A Roma in Piazza Vittorio un flash mob per sensibilizzare sulle tematiche ambientali e soprattutto in difesa della natura. Fermi 3 minuti, immobili, così come lo sono gli attuali politici dinanzi al cambiamento climatico, mentre le emissioni di CO2 continuano ad aumentare.

E questo il messaggio che i Volontari del Servizio Civile Universale, organizzatori dell’iniziativa, hanno voluto far arrivare con il loro flash mob.

“Davanti all’immobilismo e all’inerzia dei politici abbiamo bisogno di dare una svolta.spiega Elisabetta Kalenda, moderatrice flash mob, a TeleAmbienteNoi giovani siamo qui per questo, con un flash mob in una piazza, non solo multietnica, abbiamo più voci, non solo quelle degli italiani. La voce di tutti coloro che vedono il degrado della città. Roma ha avuto uno choc a livello ambientale, lo vediamo dalla stessa differenziata. Adesso basta, è necessario un intervento, e noi siamo qui per questo“.

“Il messaggio di questo flash mob è quello di sensibilizzare alla tutela dell’ambiente e del nostro ecosistema, così come sancito dagli articoli 9 e 41 della Costituzione di cui noi, volontari del servizio civile, in particolare del Lazio che rappresento, ci facciamo concreti attuatori di questi principi“, spiega Tamir El Bendary, organizzatore del flash mob a TeleAmbiente.

La voce delle future generazioni continua a farsi sentire, come oggi in 70 città italiane sono scesi in piazza i ragazzi di Fridays for Future per lo sciopero per il clima globale.

Pubblicità
Articoli Correlati