Seconda domenica ecologica prevista per il 4 dicembre. Tutto quello che c’è da sapere.
Roma, da martedì 15 novembre scattano le nuove regole e i nuovi confini per la fascia verde. Divieto permanente di accesso, circolazione e sosta, dal lunedì al sabato, ad eccezione della domenica e dei giorni festivi, per autoveicoli a benzina e gasolio pre-Euro1, Euro 1 e Euro 2, autoveicoli a gasolio Euro 3, ciclomotori e motoveicoli a benzina pre-Euro 1 ed Euro 1 e a gasolio pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2. Lo stesso stop, per i veicoli a benzina Euro 3, scatterà invece il 1 novembre 2024.
Le altre limitazioni future
Inoltre, dal 1 novembre al 31 marzo di ogni anno, sempre dal lunedì al sabato ad eccezione dei giorni festivi, l’accesso alla fascia verde sarà vietato dal 1 novembre 2023 per autovetture a gasolio Euro 4, veicoli commerciali alimentati a gasolio Euro 4 e ciclomotori e motoveicoli alimentati a gasolio Euro 3, seppur con diversi orari. Lo stesso stop, a partire dal 1 novembre 2024, interesserà le auto e i veicoli commerciali alimentati a gasolio Euro 5.
Gli incentivi per il trasporto pubblico
Per ovviare ai disagi per i cittadini, il Campidoglio ha dato il via a misure di sostegno per l’uso del trasporto pubblico. Tra queste, l’abbonamento annuale gratuito in cambio della rottamazione dei veicoli a benzina fino a Euro 3 e diesel fino a Euro 4. Ma anche un incentivo aggiuntivo a quelli statali per cambiare i mezzi commerciali leggeri con quelli full electric e la riedizione dello sconto Trasporto Pubblico per rete Mobility Manager. Misure che si affiancano ai contributi statali come l’Ecobonus o il bonus trasporti.
Cinque domeniche ecologiche, la prima il 20 novembre
Non c’è solo la nuova regolamentazione della fascia verde contro l’inquinamento atmosferico a Roma. Per combattere l’innalzamento dei livelli di polveri sottili, ci sono altre misure in atto, a cominciare dalle domeniche ecologiche, che da quest’anno saranno cinque e non più quattro. Dopo la prima del 20 novembre 2022, seguono quella del 4 dicembre 2022, 8 gennaio 2023, 5 febbraio 2023, 26 marzo 2023. I dettagli sulle fasce orarie, sulla classe ambientale dei veicoli interessati e su eventuali deroghe o esenzioni dai divieti saranno comunicati singolarmente nelle ordinanze relative a ciascuna data.
Oltre a questi provvedimenti programmati, il Campidoglio si riserva di adottare, nel territorio comunale di Roma, anche quelli emergenziali, da applicare nei casi in cui l’inquinamento raggiunga livelli particolarmente critici.