Home Attualità Diritti, 5 diciottenni ottengono la cittadinanza italiana in Campidoglio

Diritti, 5 diciottenni ottengono la cittadinanza italiana in Campidoglio

Cinque diciottenni romani di seconda generazione ottengono la cittadinanza italiana nel giorno in cui si celebra la nascita del Regno d’Italia.

Provengono da Perù, Ghana, Romania, Filippine ed Egitto i cinque ragazzi invitati da Roma Capitale alla cerimonia ufficiale in Campidoglio.

Un modo per ribadire la posizione della città a favore di una modifica della legge che regola l’acquisizione della cittadinanza italiana. Nel 2022 Roma Capitale si è impegnata a comunicare a tutti i ragazzi che ne hanno diritto, la possibilità di fare richiesta, infatti molti diciottenni nati in Italia non sanno che iniziano la procedura entro l’anno della maturità possono acquisire la cittadinanza celermente.

“Abbiamo chiesto a tutte le scuole con una circolare di informare per tempo i ragazzi. Cercheremo di aiutarli per questo adempimento burocratico perché sia più semplice e rapido possibile. – dichiara ai microfoni di TeleAmbiente Roberto GualtieriSecondo la legge c’è solo un anno di tempo. Lo può fare il Comune dai 18 ai 19 anni, dopo invece è una procedura statale più lunga e complessa. Molti non lo sanno purtroppo e perdono questa possibilità“.

“Abbiamo voluto dedicare ai ragazzi di seconda generazione che acquisiscono oggi la cittadinanza italiana questa celebrazione, in linea con una mozione approvata in consiglio comunale a prima firma mia, della consigliera Converti e del consigliere Marinone che chiede di essere più vicini e attenti alle esigenze di questi ragazzi”, afferma a TeleAmbiente Michela Cicculli, Presidente Commissione Pari Opportunità.

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version