Comunità energetiche ed Europa, due nuovi sportelli aperti al pubblico

“Sono due sportelli di servizi al cittadino e alle imprese, noi vogliamo lavorare tanto sul tema della sostenibilità”, Bonaccorsi.

Un nuovo sportello per le Comunità Energetiche e uno dedicato agli Affari Europei sono da oggi fruibili nel I municipio di Roma Capitale.

A inaugurare le strutture il sindaco Gualtieri, la minisindaca Lorenza Bonaccorsi e il fratello di David Sassoli a cui lo sportello europeo è stato intitolato. Si tratta di due iniziative, hanno sottolineato le autorità, che vanno nella direzione comune di avvicinare il cittadino alle possibilità offerte da realtà nascenti come le comunità energetiche o dai programmi europei.

Lorenza Bonaccorsi, Presidente del I municipio di Roma Capitale, ha dichiarato a TeleAmbiente:Sono due sportelli di servizi al cittadino e alle imprese, da una parte su come si possono realizzare le comunità energetiche, noi vogliamo lavorare tanto sul tema della sostenibilità. Noi abbiamo un territorio che, soprattutto dal punto di vista del rifacimento dei palazzi, fa fatica, per una serie di vincoli, a riuscire a rendere più sostenibili energeticamente le strutture. In questo modo stiamo cercando, grazie a una delibera comunale, di riuscire a costituire il massimo delle comunità energetiche per diventare più sostenibili e per lavorare sul risparmio energetico.”

Articolo precedenteEnergia, nell’Ue la produzione elettrica da rinnovabili ha superato quella da gas
Articolo successivoClima, l’1% più ricco del mondo inquina quasi quanto il restante 99%