Home Rifiuti Rifiuti Roma, allarme a Settecamini: gli abitanti chiedono riduzione della Tari

Rifiuti Roma, allarme a Settecamini: gli abitanti chiedono riduzione della Tari

Roma, allarme rifiuti a Settecamini, gli abitanti chiedono riduzione della Tari

Emergenza rifiuti a Roma. A Settecamini cassonetti e strade piene di rifiuti. I cittadini esasperati: “Abbiamo chiesto all’Ama la riduzione della Tari”.

Cassonetti che strabordano di spazzatura e cattivi odori che con l’arrivo del caldo sono destinati a peggiorare. Questa la situazione del quartiere Settecamini, denunciata da cittadini esasperati per le condizioni delle strade – piene di rifiuti – e il degrado generale che sta deturpando la natura dell’area est di Roma.

Infatti, i camion per la raccolta dei rifiuti non passano con la giusta frequenza. Per questo, il comitato di quartiere ha presentato richiesta di accedere agli atti della programmazione Ama. “Purtroppo ci hanno negato la richiesta di accesso civico ai tabulati per andare davanti alla commissione tributaria: volevamo sapere i giri effettivi effettuati dai furgoncini nel quartiere per ritirare la spazzatura” spiega l’avvocatessa e Presidente del Comitato di quartiere di Settecamini Caterina Crimeni.

La municipalizzata ha risposto al comitato il 16 maggio affermando che non sono “ammissibili istanze di accesso preordinate a un controllo generalizzato dell’attività della pubblica amministrazione”, come riporta Il Messaggero, e “non conformi al principio di trasparenza”.

La situazione resta però invariata e i cittadini del quartiere intendono proseguire per le vie legali e chiedere una riduzione della Tari. “In via stragiudiziale abbiamo chiesto all’Ama la riduzione della tariffa Tari basandoci su una nota sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce in caso di raccolta non regolare una riduzione della tassa dell’80 per cento” afferma Crimeni.

Dopo le tante pressioni, sono stati effettuati interventi in una zona al confine tra il IV e il VI Municipio, ma i cittadini sottolineano i potenziali danni per la salute e rimarcano lo scaribarile di tutti gli enti preposti alla risoluzione del problema.

Le strade quindi, traboccano ancora di rifiuti, specie in alcune zone. Il decoro urbano viene al momento mantenuto grazie alle segnalazioni e all’organizzazione dei gruppi Retake.

Roma, rifiuti a Settecamini, la solidarietà di M5S e LCR al Comitato di quartiere

Un messaggio di solidarietà è arrivato dagli esponenti del Movimento 5 Stelle e della Lista Civica Raggi.

”Massima solidarietà alla presidente Caterina Crimeni e al Comitato di quartiere di Settecamini, i quali avendo richiesto un accesso agli atti per conoscere l’effettiva frequenza e tragitti della raccolta Ama, si sono visti opporre un secco rifiuto. L’azienda sostiene infatti si tratti di un tentativo di ‘controllo generalizzato’: motivazione che per noi non sta in piedi, dato che non si tratta di controllo dei lavoratori, bensì di verifica del rispetto della programmazione”, dichiarano i partiti in una nota condivisa.

Articolo precedenteThe Forest Factor, incontro dei Carabinieri in difesa delle foreste
Articolo successivoMusica, esce ‘La discoteca italiana’, Fabio Rovazzi feat Orietta Berti