“L’obiettivo di Roma Capitale è che non ci siano i senzatetto, perché tutte le persone abbiamo, come loro diritto, un posto dove vivere”, Gualtieri.
Roma si rifà il look in vista del Giubileo della Speranza. Nel 2025 milioni di pellegrini sono attesi nella capitale. Il piano di governo e Campidoglio prevede, tra gli altri, un intervento su piazza dei Cinquecento e piazza della Repubblica, la stazione Termini sarà, infatti, per molti la porta d’ingresso in città, proprio per questo si punta a rendere la principale stazione capitolina più bella, più sicura e più accogliente.
Roma Capitale ha annunciato un piano che mira a trasferire la maggior parte dei senzatetto che gravitano attorno alla stazione in nuove strutture di accoglienza. 4mila alloggi dovrebbero sorgere in diverse zone della città entro il 2025. In questo solco si inserisce il progetto da 5milioni e 200mila euro che vedrà una comunità di pronta accoglienza sorgere a Pietralata, una struttura che accoglierà fino a 20 persone.
Obiettivo ribadito dal sindaco, Roberto Gualtieri, a margine della conferenza stampa di presentazione delle opere improrogabili legate al Giubileo, non è semplicemente spostare delle persone da un luogo all’altro, ma creare un intervento composito, socio-sanitario, capace di offrire una reale possibilità di integrazione alle persone accolte. “L’obiettivo di Roma Capitale è che non ci siano i senzatetto, perché tutte le persone abbiamo, come loro diritto, un posto dove vivere. È una sfida impegnativa perché Roma come tante metropoli ha vissuto negli ultimi anni un aumento delle diseguaglianze, un aumento della povertà e quindi questo è uno dei pilastri della nostra azione. Interventi che riducano le diseguaglianze che diano alle persone un’opportunità, che sostengano i più fragili e i più deboli. Aumentare i posti per senza fissa dimora è un dovere.”