La pedagogista svela qualche consiglio per preparare i bambini al ritorno a scuola, dopo le lunghe vacanze estive
Il rientro a scuola è imminente: le vacanze estive stanno per terminare, settembre si avvicina ed è arrivato il momento di riorganizzare il rientro a scuola. Dopo mesi lontani dalla routine scolastica, l’inizio della scuola può costituire un piccolo trauma per i bambini. Cosa possono fare i genitori per fare in modo che la ripresa delle attività scolastiche sia serena e non traumatica? Lo ha spiegato la professoressa Clara Sardella, vicepresidente dell’ANPE Lazio Abruzzo e Marche, ospite di CrescimiTu su TeleAmbiente.
L’importanza delle routine
“Le routine servono proprio ad anticipare questo. “Se il bambino si dovrà svegliare presto per andare a scuola, cominciamo ad anticipare gradualmente la sveglia. Poi ci sono i racconti: per esempio parliamo del nuovo anno, cosa ci si aspetta. Sarebbe bello trovare un momento la sera in cui la famiglia si riunisce e racconta il proprio domani“.
L’ascolto della famiglia
La parola d’ordine deve dunque essere l’ascolto e l’attenzione alle emozioni dei bambini verso i nuovi inizi, che sono una tappa fondamentale della crescita infantile: “Cercare di smussare le ansia, anche perché un nuovo inizio dà sempre una certa apprensione” ha ribadito la professoressa Sardella.