universita mercatorum

“Ripensare Roma e il suo sistema agroalimentare”, il volume presentato all’Università Mercatorum

Tabella dei Contenuti

L’Università Mercatorum presenta nel corso dell’evento “Il futuro agroalimentare di Roma“, il volume “Ripensare Roma e il suo sistema agroalimentare”, Giapeto editore.

“Ripensare Roma e il suo sistema agroalimentare”. Presentato presso l’Università Mercatorum il volume che analizza le prospettive per il settore capitolino.

Partendo dal lavoro svolto per la redazione del Piano Strategico
Agroalimentare di Roma, il testo fornisce un quadro chiaro a chi deve approntare un’agenda di lavoro per il futuro del settore, comparto che occupa 400mila addetti nella capitale.

Questo volume nasce dalla collaborazione che ci è stata richiesta da AgroCamere Roma su un’iniziativa che aveva assunto il comune di Roma, che ha coinvolto moltissimi soggetti. Nasce come iniziativa che abbiamo voluto cristallizzare in un volume perché ne rimanesse traccia e potesse costituire anche un’occasione di riflessione tra le molte che sono necessarie per una riflessione su Roma”, spiega a TeleAmbiente Giovanni Cannata, Magnifico Rettore Università Mercatorum.

“È un libro che aiuta molto nell’analisi, ci dà la fotografia di quello
che è e di come questo sistema può veramente diventare un sistema. Il libro si ferma ad un certo punto mentre noi siamo andati avanti sulla food policy, che parte molto da quell’analisi, e quando nel libro si parla della casa, sicuramente la casa deve diventare con il Consiglio del Cibo. La scommessa del sindaco Gualtieri, con la delega sull’asset romano dell’agricoltura, è tale per cui dobbiamo pensare a mettere insieme le filiere e creare questo sistema agroalimentare”, Sabrina Alfonsi, Assessora all’Ambiente, Agricoltura e Rifiuti di Roma

Pubblicità
Articoli Correlati