Home Attualità La rinascita di Notre Dame, dall’inferno alla ricostruzione

La rinascita di Notre Dame, dall’inferno alla ricostruzione

Proseguono i lavori per la ricostruzione del tetto della cattedrale di Notre Dame, distrutto dal devastante incendio scoppiato il 15 aprile del 2019: l’obiettivo è la completa restaurazione in tempo per l’inizio delle Olimpiadi di Parigi nel 2024

Quando la Francia ospiterà le Olimpiadi del 2024,  la cattedrale di Notre-Dame dovrebbe essere ritornata al suo antico splendore

Un team di 35 architetti, maestri nel restauro storico e ONG internazionali, finanziate con un miliardo di euro di donazioni da tutto il mondo, di cui 30 milioni da donatori statunitensi, sono impegnati ad aiutare il monumento parigino a risorgere dalle ceneri.

Incendio a Notre Dame, Parigi. Crollano guglia e tetto VIDEO

Sono passati tre anni da quando gli incendi hanno inghiottito la famosa cattedrale, ma anche quando le fiamme si sono alzate quella notte, c’erano segni che la distruzione totale poteva essere evitata. I vigili del fuoco sono riusciti ad evitare di danneggiare le enormi vetrate colorate per cui Notre Dame è nota.

 


Inoltre, nei giorni successivi al crollo della guglia da 800 tonnellate, si scoprì che era avvenuto qualcosa di simile a un miracolo. Mentre l’altare moderno era caduto a pezzi, l’iconica Vergine di Parigi, una statua di pietra del XIV secolo, era in piedi a diversi metri di distanza del tutto illesa, anche se piuttosto ricoperta di polvere.

 


Ancora più fortunato, i dodici apostoli di rame che fiancheggiavano la scala verso la sommità della guglia erano stati rimossi quattro giorni prima dell’incendio per manutenzione. La Cappella di S. Ferdinando, oltre a subire un aumento dell’umidità, fu del tutto risparmiata.

Incendio Notre-Dame, grave inquinamento da piombo. Nuova denuncia

La notte dell’incendio, il presidente Emmanuel Macron ha definito Notre Dame “la nostra storia, la nostra letteratura, la nostra immaginazione” e ha promesso di ricostruirla prima delle Olimpiadi del 2024.

Notre-Dame, abbattute duemila querce secolari per ricostruire la guglia

E con un budget che la maggior parte degli architetti di restauro potrebbe solo sognare di avere, la cattedrale dovrebbe riaprire come nuova, con ogni centimetro quadrato rinnovato, vecchio e antico ripulito a splendore.