Riciclo, le scarpe da ginnastica diventano pavimenti per i parchi gioco di Frascati

“Dallo Sport al Gioco – il ciclo sostenibile della gomma” è il progetto di sostenibilità sviluppato dal Comune di Frascati insieme all’associazione Frascati Scienza.

Le vecchie scarpe da ginnastica avranno una seconda vita e diventeranno pavimentazione per i parchi gioco comunali di Frascati.

Presentato presso la Sala degli Specchi del Comune di Frascati, alla presenza della Sindaca Francesca Sbardella, il progetto di economia circolare “Dallo Sport al Gioco – il ciclo sostenibile della gomma” sviluppato dal Comune insieme all’associazione Frascati Scienza e all’ITT Enrico Fermi e finanziato dal Distretto dell’Economia Civile della XI Comunità Montana.

Al riciclo della gomma si aggiunge un progetto educativo

Il progetto ESOSPORT®, che prevede la raccolta e il recupero di materiale gommoso sportivo (scarpe da ginnastica, palline da tennis e camera d’aria e copertoni delle biciclette) per la realizzazione delle pavimentazioni anti-trauma dei parchi gioco comunali, è stato arricchito, grazie alla collaborazione dell’associazione Frascati Scienza e dell’ITT Enrico Fermi e al sostegno dei tanti partner, con un progetto educativo, divulgativo e di informazione ambientale, che, partendo dalle scuole e dai centri sportivi, si pone l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità su tutto il territorio, anche oltre i confini comunali.

L’installazione del contenitore per il riciclo delle scarpe da ginnastica esauste

Al termine della presentazione, nell’androne di Palazzo Marconi è stato installato un contenitore ESOSPORT RUN, in cui, chi vorrà, potrà da subito conferire le proprie scarpe da ginnastica esauste, ma anche copertoni delle biciclette, palline da tennis e camere d’aria.