Report Insicurezza Sul Lavoro

A “Report” l’inchiesta sulle malattie professionali dei macellai

Tabella dei Contenuti

L’inchiesta “Insicurezza sul lavoro” di “Report” ha indagato sulle malattie professionali dei macellai soliti disossare manualmente manzi, mucche e vitelli. Claudio Pomo (Essere Animali): “Paghiamo persone per uccidere esseri viventi”.

Che per gli animali i macelli rappresentino strutture dell’orrore è cosa nota. Ma i mattatoi possono causare addirittura problemi fisici ai lavoratori soliti disossare manualmente manzi, mucche e vitelli. A puntare i riflettori su questo fenomeno è stata l’inchiesta “Insicurezza sul lavoro” di Bernardo Iovene, in collaborazione con Lidia Galeazzo e Greta Orsi, per “Report“. Dopo avere raccolto documenti e testimonianze, i giornalisti di Rai 3 hanno scoperto che negli stabilimenti Inalca del Gruppo Cremonini – tra i principali player nel settore delle carni bovine – l’INAIL ha individuato 35 dipendenti con malattie causate dalle modalità di lavorazione dei capi di bestiame. Tra le patologie più comuni, ci sono ernie e sindromi del tunnel carpale. Proprio per questo l’ATS di Milano ha chiesto di assicurare ai macellai pause più lunghe e ritmi meno stressanti.

Eppure, dopo avere effettuato controlli all’interno dell’azienda, un medico del lavoro – attualmente in pensione – ha raccontato i discutibili metodi di sezionamento degli animali. Risultato? Alcuni dipendenti sono stati licenziati. Ma gli addetti dell’industria della carne possono sviluppare anche disturbi psicologici? “Sì, uno dei problemi più gravi è la sindrome da stress post-traumatico che ha delle ripercussioni nel lungo termine. Quindi, si ha una normalizzazione della violenza sugli animali. È un vero e proprio problema sociale, perché noi paghiamo persone per fare del male a degli esseri viventi“, ha dichiarato a Teleambiente Claudio Pomo, Responsabile Sviluppo di Essere Animali.

Pubblicità
Articoli Correlati