Home Attualità Regusto e SpesaSospesa.org, trasformare lo spreco in risorsa

Regusto e SpesaSospesa.org, trasformare lo spreco in risorsa

“SpesaSospesa.org è un modello che vogliamo portare nel lungo termine. Per questo abbiamo inserito nella nostra supply chain la piattaforma tecnologica di Regusto che ci garantisce la trasparenza e la tracciabilità delle merci”. Francesco Lasaponara, vice presidente di Lab00 onlus e Marco Raspati, CEO di Regusto hanno raccontato a TeleAmbiente come hanno sviluppato un progetto che coniuga solidarietà e sostenibilità. 

Regusto, il primo portale a livello europeo della sostenibilità, è il cuore tecnologico di un progetto che è riuscito a coniugare il tema della solidarietà, in un periodo difficile per molte famiglie, a quello della sostenibilità e della lotta alla spreco.  Parliamo di SpesaSospesa.org, il progetto solidale ideato dal Comitato Lab00 Onlus, che compie quest’anno il suo primo compleanno.

Luca Mercalli vince il premio Vivere a spreco zero 2021

Nel corso del suo primo anno di attività ha visto consegnare 350.834 kg tra generi alimentari e beni di prima necessità, transati sulla piattaforma blockchain di Regusto, tracciati e consegnati direttamente alle persone bisognose. Un successo in termini di impatto sociale che corrisponde ad oggi ad un equivalente di oltre 606.000 pasti ridistribuiti su tutto il territorio nazionale.

SpesaSospesa.org è un modello che vogliamo portare nel lungo termine. Per questo abbiamo inserito nella nostra supply chain la piattaforma tecnologica di Regusto che ci garantisce la trasparenza e la tracciabilità delle merci. –  spiega a TeleAmbiente Francesco Lasaponara, vice presidente di Lab00 onlus – Ad oggi siamo presenti in 12 comuni dove operiamo con le charity di riferimento, il nostro braccio operativo, a cui affidiamo la consegna dei pacchi della spesa alle persone bisognose. Siamo partiti con il mondo food, ma poi la richiesta di beni da parte dei cittadini in difficoltà ha riguardato anche altri settori, dal materiale scolastico ai pannolini. Ognuno può mettere a disposizione quello che ha per supportare il progetto“.

Per sostenere SpesaSospesa.org

Foodchain, la piattaforma che traccia i prodotti dall’origine al consumatore finale

Abbiamo chiesto a Marco Raspati, CEO di Regusto, in che modo la tecnologia blockchain applicata al campo del food, possa essere uno strumento utile ed efficace. “Regusto supporta il management dell’azienda nel garantire che si possa costruire, in maniera strutturale, un progetto che veda nella sostenibilità il suo core. Tutto quello che viene fatto attraverso la piattaforma, e grazie alla tecnologia blockchain, e che viene restituito all’azienda, sono degli indici impiegati nei processi di ristrutturazione di un bilancio, ad esempio di sostenibilità, e sono parte di un report, tra pochi mesi anche certificato a livello internazionale. Tali dati vengono iscritti in blockchian che garantisce la tracciabilità e il fatto che, un determinato prodotto, sia distribuito a quella charity, quindi la garanzia che ciò che è stato fatto di buono non sia finito in mani sbagliati”.