Home Attualità Regno Unito, uno studio promuove le e-bikes come soluzione per gli spostamenti

Regno Unito, uno studio promuove le e-bikes come soluzione per gli spostamenti

Secondo uno studio del Creds di Oxford le e-bike potrebbero sostituire i mezzi pubblici durante l’emergenza coronavirus, ma servono investimenti da parte del Governo per creare le infrastrutture adatte.

Le biciclette elettriche potrebbero essere utilizzate per ridurre le emissioni dei trasporti e fornire ai cittadini una soluzione sostenibile per spostarsi durante l’emergenza coronavirus.

Regno Unito, con il lockdown sono aumentate le vendite e l’utilizzo di biciclette

Secondo uno studio del Centre for Research into Energy Demand Solutions (Creds) di Oxford, se questo tipo di trasporto dovesse decollare nel Regno Unito come avvenuto in alcune città europee, potrebbe portare ad una riduzione del traffico e ad un miglioramento della mobilità. L’impatto maggiore riguarderebbe le aree in cui mancano i trasporti pubblici, che potrebbero essere sostituiti proprio da questo tipo di biciclette. I ricercatori sostengono che in Danimarca, dove il ciclismo viene incoraggiato da anni, le piste per le biciclette elettriche collegano le città più grandi con i villaggi circostanti. Lo studio è stato pubblicato nel periodo in cui i governi stanno cercando una soluzione per far tornare le persone a lavoro senza congestionare i mezzi pubblici ma allo stesso tempo cercando di scoraggiare l’utilizzo dei mezzi privati per ridurre l’inquinamento. Finora gli sforzi sono stati destinati alla creazione di aree pedonali e piste ciclabili all’interno delle città ma secondo il documento del Creds le biciclette elettriche possono essere fondamentali in quelle aree in cui mancano i trasporti pubblici e le persone non possono permettersi un’automobile.

Regno Unito, strade chiuse ai veicoli per favorire il distanziamento sociale

Il professor Nick Eyre del Creds ha spiegato: “Le e-bikes possono fornire una nuova opportunità per ridurre l’utilizzo di energia e le emissioni. E’ importante che diventino parte del piano di investimenti di cui abbiamo bisogno nel settore dei trasporti per renderli sostenibili sia a livello economico che sociale”. Tuttavia i critici sostengono che la creazione di una rete di piste ciclabili per le biciclette elettriche sia troppo costosa e irrealizzabile. Inoltre ci potrebbero essere dei problemi con i furti delle biciclette. “Sappiamo che l’utilizzo della bicicletta è un fattore culturale. Ci sono più persone che le utilizzano ad Oxford che a Leeds ad esempio. Questo dipende dal fatto che Leeds sia più grande e collinosa ma anche dal fatto che è qualcosa che ad Oxford fanno tutti. Ma le ultime settimane ci hanno mostrato che le persone sono in grado di adattarsi più di quanto pensiamo”.

Inquinamento, 11mila morti in meno in Europa durante il lockdown

Alcuni credono che il Regno Unito sia sull’orlo di una rivoluzione dei trasporti urbani. Il governo sta consultando l’opinione pubblica sull’utilizzo degli scooter elettrici sulle strade britanniche ma una serie di organizzazioni hanno espresso i propri timori sui potenziali pericoli degli e-scooters sia sull’asfalto che sulla sicurezza delle strade.

 

Articolo precedenteTraffico illecito di rifiuti, 6 arresti a Gorizia, Napoli e Belluno
Articolo successivo“Plastica”, il cortometraggio che parla del legame tra sesso e inquinamento