La Regina Elisabetta II ha parlato come di consuetudine alla Cerimonia di apertura del Parlamento del Regno Unito. Tra i temi principali Brexit e ambiente.
La Regina Elisabetta II ha tenuto il consueto discorso alla Cerimonia di apertura del nuovo Parlamento, a seguito delle elezioni del 12 dicembre 2019 che hanno visto la vittoria del Partito Conservatore di Boris Johnson.
Elezioni Regno Unito, vittoria Johnson: “Brexit senza se e senza ma”
Durante il discorso, la Regina ha parlato della necessità che vengano introdotte nuove misure a protezione dell’ambiente, a partire dal divieto di esportazione della plastica al di fuori dei paesi dell’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. La regina ha spiegato ai nuovi membri della Camera dei rappresentati e quella dei Lord che gli obiettivi ambientali dovranno essere tradotti in legge dal governo del nuovo Primo Ministro Boris Johnson durante la prima sessione parlamentare.
Today’s #StateOpening was the 66th occasion that The Queen has opened Parliament. pic.twitter.com/BqTFdJvXtr
— The Royal Family (@RoyalFamily) December 19, 2019
La regina ha detto: “Per proteggere e migliorare l’ambiente per le future generazioni, un disegno di legge verrà approvato per elencare i principi e gli obiettivi da raggiungere, tra cui un miglioramento della qualità dell’aria. Verrà inoltre vietata l’esportazione di rifiuti di plastica al di fuori dell’OCSE e stabilita una nuova regolamentazione dello statuto”.
Molti del settore dei rifiuti hanno reagito al discorso della regina e dato il supporto alla proposta sull’esportazione della plastica. Jacob Hayler, direttore esecutivo dell’Environmental Service Association (ESA) ha commentato: “per molti nel nostro settore è qualcosa di già visto, dopo che la regina ha tenuto il suo secondo discorso sulla necessità di una nuova legislazione ambientale nel giro di nove settimane. Tuttavia, questa volta è stato menzionato il divieto di esportazione di plastica al di fuori dell’OCSE. Su questo specifico punto ESA supporta pienamente i principi di una esportazione responsabile e non vediamo l’ora di lavorare con il Governo per assicurarci che questo divieto vada di pari passo con altre misure che stimolino la domanda interna per materiali riciclabili e la creazione di nuove infrastrutture dove i materiali non vengano smaltiti ma riciclati”.
Un portavoce di Biffa ha commentato: “Siamo contenti di vedere una rinnovata attenzione all’ambiente nel discorso della Regina e crediamo che il divieto di esportazione sia un passo nella giusta direzione. In generale, con il nuovo governo in carica abbiamo bisogno che venga approvata una nuova legislazione sull’ambiente che comporti una maggior regolazione per supportare gli investimenti e le innovazioni di cui l’industria dei rifiuti ha bisogno”.
We are getting Brexit done. #QueensSpeech pic.twitter.com/8yFXsejItE
— Boris Johnson (@BorisJohnson) December 19, 2019
Elezioni Gran Bretagna, uscita dall’UE. Vittoria dei conservatori
Da Suez, il CEO di Biffa ha visto di buon occhio il discorso della Regina: “Siamo felici che la protezione ambientale venga messa al centro del discorso della Regina, dopo aver visto una campagna elettorale che ha spostato l’attenzione sull’ambiente e indirizzato i voti degli elettori sulla protezione della natura. Abbiamo bisogno che il governo mantenga l’attenzione sull’Environment Bill per portare dei cambiamenti necessari nell’approccio ai rifiuti e al riciclo dei materiali.”
Elezioni, in Regno Unito centrale la lotta contro il cambiamento climatico
La nuova legge vedrà la luce a seguite dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea il 31 gennaio 2020 e la Regina ha spiegato che la Brexit dovrà essere una priorità per il nuovo governo. Per Hayler “sembra che finalmente stiamo entrando in un periodo di stabilità politica e ad ESA siamo convinti che il nuovo Governo non perderà tempo per mantenere i suoi impegni sull’ambiente, anche se sappiamo che l’agenda governativa ha al primo posto il desiderio di uscire dall’Unione Europea”.
The Queen, accompanied by The Prince of Wales, departs Buckingham Palace for the Palace of Westminster ahead of the State Opening of Parliament. pic.twitter.com/yb1RErbaWJ
— The Royal Family (@RoyalFamily) December 19, 2019
Ad oggi la Commissione Europea dovrebbe agire contro il Regno Unito per aver fallito nel raggiungere i target richiesti dall’Europa in materia di riciclaggio mentre in futuro a giudicare su questo compito sarà il nuovo Office for Environmental Protection (OEP). Altri temi ambientali sono stati menzionati nel discorso. La regina ha continuato: “Il Governo continuerà a fare passi avanti per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni entro il 2050. Continuerà a portare avanti la lotta ai cambiamenti climatici, ospitando il COP26 in Galles nel 2020”.