Regno Unito, l’agonia dei maiali uccisi nelle camere a gas

A pubblicare le immagini girate sotto copertura durante la realizzazione del film “Pignorant” è stato l’attivista Joey Carbstrong.

C’è chi urla disperato, chi cerca di fuggire e chi si accascia a terra senza più forze. Sono i maiali rinchiusi nelle camere a gas di un macello di Manchester, nel Regno Unito, per essere storditi attraverso alte concentrazioni di anidride carbonica. Gli allevatori macellano poi i suini per trasformarli in bistecche, prosciutti e salsicce. A pubblicare queste immagini girate sotto copertura durante la realizzazione del film “Pignorant” in uscita nelle prossime settimane è stato l’attivista Joey Carbstrong. Secondo i titolari dei mattatoi inglesi, l’uso della CO2 per fare perdere coscienza ai maiali è la tecnica meno cruenta per assicurare il benessere animale. Una considerazione respinta dalle associazioni ambientaliste d’oltremanica. Già, perché secondo gli scienziati l’utilizzo di anidride carbonica uccide i suini in almeno due minuti e mezzo dopo un’atroce agonia.

È chiaro che la decisione di continuare a utilizzare queste camere a gas, nonostante le evidenze, privilegia il profitto aziendale rispetto agli interessi degli animali“, ha commentato lo stesso Joey Carbstrong.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Joey Carbstrong (@joey_carbstrong)