Regali sostenibili, le idee green per Natale

Regali sostenibili, le idee green per Natale

Tabella dei Contenuti

Natale 2024, ecco qualche idea per regali originali e sostenibili.

Il Natale si sta avvicinando e ogni anno, in questo periodo, si pensa a cosa regalare ad amici e familiari. C’è chi inizia giorni (o addirittura mesi) prima e chi invece si riduce all’ultimo minuto correndo da un negozio all’altro fino al 24 dicembre.

In entrambi i casi però, si può restare a corto di idee. I regali di Natale sono un’ottima occasione per rinnovare il nostro affetto alle persone che amiamo. E il dono giusto può essere la perfetta sintesi di ciò che vogliamo comunicare. Fare regali sostenibili poi, è un chiaro messaggio di attenzione anche per il pianeta. nel corso degli anni, l’attenzione all’ambiente è aumentata anche negli acquisti, compresi quelli natalizi.

Ecco qualche idea per dei regali originali e rispettosi dell’ambiente.

Cosmetici

Tra i cadeaux più apprezzati ci sono i cosmetici. che siano rossetti, ombretti, creme o profumi, scegliere di regalare prodotti beauty è sempre una buona idea. Ancora meglio se sono realizzati con ingredienti naturali, con packaging ecologici e cruelty free. Via libera quindi a saponi solidi per viso, corpo e capelli, molto pratici anche in viaggio, creme con ingredienti naturali e cosmetici green.

Prodotti alimentari

In grandi ceste di vimini o in box di cartone riciclato, il mix di prodotti enogastronomici è un classico intramontabile tra i doni natalizi. Anche in questo caso si possono scegliere alternative non solo vicine all’ambiente, ma anche ai lavoratori. I prodotti equosolidali infatti, sostengono anche uno sviluppo sostenibile della zona di produzione senza dimenticare la tutela dei lavoratori. In alternativa (o insieme), ci sono i prodotti a km0. Scegliere eccellenze del territorio fa bene sia all’economia locale che all’ambiente, limitando le emissioni e i costi legati al trasporto.

Donazioni

Un regalo originale è senz’altro fare una donazione. Un gesto simbolico che può contribuire ai progetti di Ong o Onlus. In questo settore c’è l’imbarazzo della scelta: dalle associazioni ambientaliste ai quelle che si occupano di diritti umani, passando per enti di tutela dell’ambiente. Si può dare un contributo sia facendo una donazione che acquistando gadget e abbigliamento solidale. Il WWF, ad esempio, ha intrapreso una collaborazione con Rifò, il brand di moda sostenibile certificato B Corp. Insieme hanno creato la “Conservation Collection”: maglioni e accessori in stile natalizio che supportano l’attività dell’associazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rifò | Circular Fashion (@rifolab)

Anche Greenpeace ha uno shop nel quale è possibile acquistare vari gadget che contribuiscono ai progetti della Ong. Ma ci sono tantissime altre realtà che è possibile sostenere. Solo per citarne alcune: Animal Equality, LAV, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Plastic Free, Marevivo Onlus, Sea Sheperd, Amnesty International, Save The Children.

Regala un albero

Regalare una pianta può sembrare banale, ma non se quella pianta o albero contribuisce alla crescita di un Paese in via di sviluppo o di una realtà. Ci sono molte piattaforme per regalare un albero, bisogna solo scegliere il luogo o lo scopo per cui sarà piantato. Come nel caso delle donazioni, si può regalare un albero tramite diversi siti, ad esempio Treedom e 3Bee.

Abbigliamento sostenibile

Un altro grande classico dei regali di Natale è l’abbigliamento. Anche per vestiti, scarpe e accessori ci sono alternative più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Anziché optare per capi di fast fashion, più economici ma di minor qualità e dannosi per l’ecosistema, si possono scegliere indumenti realizzati con materiali sostenibili (come il cotone organico), prodotti di artigianato o di brand il cui impegno per l’ambiente è certificato.

C’è poi chi apprezza anche l’abbigliamento vintage. Quindi via libera alla ricerca di capi d’altri tempi nei mercatini e online. Gli abiti “second hand” non sono un regalo adatto a tutti, ma se si conosce una persona appassionata di questa branca della moda può essere l’idea giusta.

Oggetti per cucina e lavoro

Per l’amico appassionato di schiscette, un contenitore porta pranzo in materiale riciclato è un’ottima idea da mettere sotto l’albero. Per gli amanti della cucina in generale, ci sono molte alternative all’usa e getta da regalare. A cominciare dai tappetini per il forno riutilizzabili, per chi adora sfornare biscotti e manicaretti, o i fogli per conservare gli alimenti fatti in cera d’api che sostituiscono la pellicola di plastica o di alluminio.

Capsule per il caffè in metallo riutilizzabili, borracce, contenitori per conservare il cibo: con gli accessori per cucina e ufficio c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Online si possono trovare tanti siti che vendono questi articoli, ma ormai sono reperibili anche in molti negozi di casalinghi o specializzati in prodotti green.

Articoli per gli animali

Ultimi, ma non per importanza, i regali per gli animali domestici. Anche in questo caso, online e nei negozi ci sono tantissimi accessori come collari e ciotole in materiali riciclati per fido e micio. Oppure, vista la ricorrenza speciale, si può preparare un pasto fatto in casa con ingredienti adatti alla loro dieta. Biscottini o cibo umido, l’importante è rivolgersi al veterinario di fiducia per scoprire la ricetta più adatta a cani e gatti. Qui una lista dei cibi che invece vanno assolutamente evitati.

Pubblicità
Articoli Correlati